s
Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli)
30-05-2025, 09:48
La vita e l’opera di Konstantin Pavlov (1933-2008), poeta, drammaturgo e sceneggiatore bulgaro, furono segnate dallo scontro tra la sua libertà e gli ingranaggi dello stato totalitario: la Repubblica Popolare di Bulgaria. La pubblicazione del suo secondo libro (Versi, 1965) scatenò uno scandalo tale da provocare la sua esclusione dal mondo letterario (e dalla società) […] L'articolo Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
33
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano
Alfred Lichtenstein, Congedo a 25 anni (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:54
L’AI è sempre più presente negli elettrodomestici: cosa c’è già sul mercato e cosa arriverà nei prossimi mesi?
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:12
Quella paura necessaria di Hänsel e Gretel: la favola in lirica incanta il pubblico di bambini al Piccolo Regio
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:41
Regionali: per Fico, Decaro e Stefani è trionfo. Astensionismo e campo largo? La destra pensa a una nuova legge elettorale
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:42
