s

Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli)
30-05-2025, 09:48
La vita e l’opera di Konstantin Pavlov (1933-2008), poeta, drammaturgo e sceneggiatore bulgaro, furono segnate dallo scontro tra la sua libertà e gli ingranaggi dello stato totalitario: la Repubblica Popolare di Bulgaria. La pubblicazione del suo secondo libro (Versi, 1965) scatenò uno scandalo tale da provocare la sua esclusione dal mondo letterario (e dalla società) […] L'articolo Konstantin Pavlov, il viscerale rigetto del regime (Traduzione di Alessandra Bertuccelli) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
26
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Fady Joudah, la poesia del popolo palestinese (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Alfred Lichtenstein, Congedo a 25 anni (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Fatto Quotidiano

Luljeta: la figlia della natura (Traduzione di Arben Dedja)
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:46
Sparatoria in una chiesa mormone nello stato del Michigan, edificio in fiamme e diversi i feriti
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:46
“Parcheggiate all’aperto fino alla riparazione”: Bmw richiama centinaia di migliaia di auto. Il motivo? Possono incendiarsi
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:30
È morto Federico Grassi: il mondo del teatro saluta l’attore che ha recitato con Vittorio Gassman, Dario Fo e Franca Rame
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:59