s

Cultura e Spettacolo
La storia di Souleyman – Martellante e toccante film sul ritmo forsennato che impone il neoliberismo contemporaneo
09-10-2024, 13:46
Pedalare, correre, pedalare, correre, pedalare. La storia di Souleymane è un film sul ritmo forsennato che impone senza appello il neoliberismo contemporaneo. Sempre più forte, più si scende nella scala socio-economica. Sempre più forsennato, più la disperazione si avvicina. Souleymane (Abou Sangare) è un giovane immigrato della Guinea che fa il rider. Con l’account in […] L'articolo La storia di Souleyman – Martellante e toccante film sul ritmo forsennato che impone il neoliberismo contemporaneo proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Il trionfo di Audiard alla 50esima edizione dei César
Il Fatto Quotidiano
10:02
Rilke, ovvero la struggente e dolorosa bellezza del mondo (traduzione di Antonio Devicienti)
Il Fatto Quotidiano
09:39
New York Times: “L’Ue valuta una sanzione da un miliardo contro X”
Il Fatto Quotidiano
09:39
Femminicidio Sara Campanella, il discorso commosso della studentessa: “Ennesima vittima del patriarcato”
Il Fatto Quotidiano
09:34