s

“C’è troppa puzza di pollo”: nel Canavese cittadini ‘in campo’ per monitorare i miasmi degli allevamenti intensivi
Ieri 07-10-25, 14:21
Gli abitanti del Canavese si mobilitano contro i cattivi odori. Detto in parole semplici si potrebbe parlare di “puzza di pollo”. Il monitoraggio avviato dalla Città Metropolitana di Torino, insieme ad Arpa Piemonte, Asl To4 e ai Comuni di San Giusto, San Giorgio e Montalenghe, durerà tre mesi e servirà a individuare origine e cause […] L'articolo “C’è troppa puzza di pollo”: nel Canavese cittadini ‘in campo’ per monitorare i miasmi degli allevamenti intensivi proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Guerra dei polli, l’ira dei comitati:: "L’allevamento sarà intensivo"
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:41
Manifestazioni pro-Gaza vietate: a Bologna la polizia carica i manifestanti. A Torino in centinaia in corteo – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:05
92enne uccide la moglie 88enne a coltellate e poi si getta dalla finestra a Castelfranco Emilia
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:50
Jonella Ligresti chiede 20 milioni di risarcimento ad Alberto Nagel nel giorno del suo addio a Mediobanca
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:33
Manifestazione pro Palestina a Bologna, tensioni con la polizia che sequestra megafono e casse – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:20