s

Cultura e Spettacolo
“La storia di mio zio repubblichino salvato dai partigiani”: Luigi Contu in libreria con “Domani sarà tardi”
10-05-2025, 09:34
Nell’inverno del 1944 Luigi Contu, fascista della prima ora che aveva fatto parte anche del governo Mussolini, arriva in un piccolo paese della Val Brembana per dirigere un ufficio del ministero dell’Agricoltura della Repubblica Sociale Italiana. Intorno a lui il regime si sgretola. In quei mesi tra attesa e paura – segnati dall’avanzata degli Alleati, […] L'articolo “La storia di mio zio repubblichino salvato dai partigiani”: Luigi Contu in libreria con “Domani sarà tardi” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:50
Dopo il Leoncavallo toccherà alla sede di CasaPound? Il sofisma del ministro Giuli per dire “no”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:07
Draghi e la scossa a Von der Leyen: “La Commissione aveva promesso un piano anti-dazi interni entro fine anno”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:03
“L’omosessualità era una malattia, poi il politicamente corretto ha sistemato tutto”: bufera per le frasi dell’assessore di FdI
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:11
Strage di Ischia, l’assassino aveva assunto un investigatore per seguire l’ex moglie: i dettagli della sparatoria
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:16