s

Lavoro e diritti
“Suoni senza barriere”: al Teatro San Carlo di Napoli il progetto che rende musica e arti performative accessibili a tutti
27-11-2024, 08:12
Un progetto culturale inclusivo che coinvolge e rende protagoniste le persone con disabilità motorie, intellettive, cognitive e sensoriali. Un’iniziativa molto particolare e inedita nel suo genere in Italia. La Fondazione del Teatro San Carlo di Napoli ha ideato e realizzato un progetto che si chiama “Suoni senza barriere” che vede coinvolti uomini e donne, tra […] L'articolo “Suoni senza barriere”: al Teatro San Carlo di Napoli il progetto che rende musica e arti performative accessibili a tutti proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Tonel, Cuba performativa a Napoli
Il Resto del Carlino

‘Autodromo senza barriere’, solidarietà e inclusione tra le curve
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 23:42
Calhanoglu risponde ad Abraham: Milan-Inter di Coppa Italia è un derby in tono minore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 23:00
Guerra dei dazi – Trump contro tutti: “Per l’Ue il 20%: ci hanno derubato per anni. Per la Cina il 34% e Uk il 10%”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:07
Sara Campanella, la madre di Stefano Argentino voleva aiutare il figlio a fuggire. Il gip: “C’era un biglietto”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:57
Sara Campanella, la madre: “Non sapevamo che era perseguitata. Bisogna sempre denunciare”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:23
Nanni Moretti operato d’urgenza per un infarto: è in prognosi riservata al San Camillo di Roma
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:04