s

Leonida di Taranto, la maestria dell’epigramma (Traduzione di Antonio Devicienti)
08-11-2024, 10:35
La nascita di Leonida si colloca intorno al 315 a.C. Dopo che Taranto fu conquistata dai Romani (272 a. C.) probabilmente il poeta andò vagando tra varie località della Grecia e dell’Asia; è anche probabile che morì in tarda età senza mai rivedere Taranto. Poeta essenzialmente epigrammatico, i suoi testi sono giunti a noi grazie […] L'articolo Leonida di Taranto, la maestria dell’epigramma (Traduzione di Antonio Devicienti) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Gino Patroni e i suoi epigrammi ironici e caustici
Il Fatto Quotidiano

Mark Baumer, un poeta senza compromessi (Traduzione di Anna Aresi)
Il Fatto Quotidiano

Hasib Hourani, il soffocamento della Palestina (traduzione di Anna Aresi)
Il Fatto Quotidiano
17:31
“Capisco perché ragazzi come Turetta compiono certe azioni”: arrestato 23enne per stalking sulla ex
Il Fatto Quotidiano
16:58
La confessione di Nadal: “Il tennis non mi manca. Il mio corpo disse basta”
Il Fatto Quotidiano
16:30