s

Ambiente e Natura
Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene
03-07-2025, 13:32
Dall’Asinara a Portofino e alle Cinque Terre, aumentano le ondate di calore sia in estate sia in inverno, raggiungendo in più casi picchi massimi di oltre 2,5°C sopra la media climatologica. Il programma Copernicus ha svelato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, sia per la temperatura media globale dell’aria, sia per […] L'articolo Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

“Non lasciate libere le tartarughe aliene: pericolose per l’habitat”
La Stampa

Specie aliene, ecco come cucinarle
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:17
Regionali Toscana, Calenda: “Non sosterremo Giani, se il programma lo decide il M5s non ci siamo”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:36
Gaza, aiuti umanitari paracadutati sul campo di al-Zawaida: ressa sui pacchi. Le immagini
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:28
Gli Usa sanzionano altri quattro giudici della Corte penale internazionale. L’Aja: “Affronto a milioni di vittime”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:44
Farmaci israeliani buttati nel cestino, la destra insorge: “Inaccettabile”. Poi le scuse: “Erano campioni gratuiti”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:40
“Imane Khelif ha lasciato la boxe”: l’addio al ring della pugile algerina, oro (tra le polemiche) a Parigi 2024
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:15