s

Ambiente e Natura
Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene
Oggi 03-07-25, 13:32
Dall’Asinara a Portofino e alle Cinque Terre, aumentano le ondate di calore sia in estate sia in inverno, raggiungendo in più casi picchi massimi di oltre 2,5°C sopra la media climatologica. Il programma Copernicus ha svelato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, sia per la temperatura media globale dell’aria, sia per […] L'articolo Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

“Non lasciate libere le tartarughe aliene: pericolose per l’habitat”
Il Fatto Quotidiano
20:13
Michael Madsen morto, era uno degli attori culto di Tarantino
Il Fatto Quotidiano
18:17
Il vicecomandante della Marina russa ucciso in un raid missilistico ucraino nella regione di Kursk
Il Fatto Quotidiano
18:02
Blitz degli anarchici alla Rai di Torino: imbrattata la sede con la vernice
Il Fatto Quotidiano
17:51