Giornali .it
PRIME PAGINE
QUOTIDIANI NAZIONALI
  • Corriere della Sera
  • Domani
  • Il Dubbio
  • Il Fatto Quotidiano
  • Il Foglio
  • Il Giornale
  • Il Manifesto
  • Il Mattino
  • Il Messaggero
  • Il Resto del Carlino
  • Il Riformista
  • Il Tempo
  • La Notizia
  • La Ragione
  • La Repubblica
  • La Stampa
  • La Verità
  • Leggo
  • Libero Quotidiano
QUOTIDIANI SPORTIVI
  • Corriere dello Sport
  • La Gazzetta dello Sport
  • Sky Sport 24
  • Sport Mediaset
  • Tuttosport
AGENZIE STAMPA
  • Adnkronos
  • Agi
  • Ansa
  • Askanews
  • LaPresse
QUOTIDIANI ONLINE
  • HuffPost
  • Linkiesta
  • Notizie.it
  • Quotidiano.net
  • TPI
  • The Social Post
QUOTIDIANI ECONOMICI
  • Il Sole 24 Ore
  • Italia Oggi
  • MF Milano Finanza
  • Money.it
  • Wall Street Italia
TG E NOTIZIARI ONLINE
  • Rai News
  • Sky Tg 24
  • Tgcom 24
COMUNICATI STAMPA
Giornali.it
    • restore
    • recenti
    • Più Lette
    • 24h
      7g
      30g
Il Resto del Carlino
Condividi su
Cronaca

“Non lasciate libere le tartarughe aliene: pericolose per l’habitat”

15-06-2025, 02:00
Il Parco del Conero si sta occupando di interventi per favorire la salvaguardia della biodiversità autoctona rispetto alle specie aliene ed invasive
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0

Guarda anche

Quotidiano.net

Pappagalli verdi specie aliena, “l’invasione dei parrocchetti non si arresta”

Pappagalli verdi specie aliena, “l’invasione dei parrocchetti non si arresta”

La Stampa

Scoperta medusa aliena in una grotta del Carso triestino

Scoperta medusa aliena in una grotta del Carso triestino

Quotidiano.net

Zecche “anche in alta montagna”. Ma la zanzara resta l’animale più pericoloso

Zecche “anche in alta montagna”. Ma la zanzara resta l’animale più pericoloso

HuffPost

Nelle acque interne italiane quasi il 50% di gamberi e granchi e oltre il 60% dei pesci è di origine "aliena"

Nelle acque interne italiane quasi il 50% di gamberi e granchi e oltre il 60% dei pesci è di origine "aliena"

Money.it

Nuove specie si riversano nei mari italiani mentre le acque si riscaldano

Nuove specie si riversano nei mari italiani mentre le acque si riscaldano

Il Fatto Quotidiano

Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene

Mediterraneo mai così caldo, anche a 40 metri di profondità. Effetti sulla biodiversità: muoiono le specie autoctone, proliferano quelle aliene


LEGGI LE ULTIME NOTIZIE DI
Il Resto del Carlino

Il Resto del Carlino
Ieri, 23:25

Malore improvviso in strada: si accascia sul marciapiede e muore

Il Resto del Carlino
Ieri, 22:55

Agrofutura a Modena, come vincere le sfide

Il Resto del Carlino
Ieri, 22:32

Maltempo in Veneto, bomba d’acqua con allagamenti e blackout: diversi comuni colpiti. “Evitate spostamenti”

Il Resto del Carlino
Ieri, 22:18

L'estate è alle porte: niente vacanze

Il Resto del Carlino
Ieri, 21:36

Yoox, primo spiraglio per un’intesa: “Valutiamo alternative agli esuberi”

Il Resto del Carlino
Ieri, 20:29

Incendio a Fano: boato e capanno in fiamme, nube nera sulla città

© Giornali.it - Termini e Condizioni - Contattaci
s
s