s

Microbiota intestinale, gli studi sul “ruolo” nella sclerosi multipla e su alcuni disturbi neurologici
23-04-2025, 17:01
La ricerca per comprendere meglio l’origine della sclerosi multipla prosegue su piani diversi e sembra mettere a punto un passo avanti. Uno studio pubblicato su Pnas (Proceedings of the National Academy of Sciences) ipotizza che il microbiota intestinale potrebbe avere un ruolo. In particolare due membri della famiglia dei microrganismi Lachnospiraceae, presenti nell’intestino tenue, potrebbero […] L'articolo Microbiota intestinale, gli studi sul “ruolo” nella sclerosi multipla e su alcuni disturbi neurologici proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
30
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:36
Addio a Paolo Sottocorona, è morto a 77 anni lo storico meteorologo di La7
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:26
Slitta il voto su Chat control, niente accordo tra i 27. E la nuova votazione del 14 ottobre non è più in agenda
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:40
Francia, il premier Lecornu ora lascia davvero: “La mia missione è finita. Nuovo primo ministro entro 48 ore”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:26