s

Non sono d’accordo con le restrizioni alla cittadinanza per discendenza: così si tradisce un’antica promessa
20-04-2025, 09:00
di Adriana Maria Ruggeri Nel 1912, durante i lavori preparatori della prima legge sulla cittadinanza italiana, un senatore affermò che la trasmissione della cittadinanza iure sanguinis, già prevista nel Codice Civile del 1865, avrebbe consentito agli emigrati italiani nelle Americhe di essere accolti “a braccia aperte” al loro ritorno, anche dopo generazioni. Oggi, con l’introduzione […] L'articolo Non sono d’accordo con le restrizioni alla cittadinanza per discendenza: così si tradisce un’antica promessa proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
20
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
20:19
Trovata Valentina Greco: era scomparsa in Tunisia. Farnesina: “Sta bene, Tajani ha chiamato la madre”
Il Fatto Quotidiano
20:18
Omicidio Ramona Rinaldi, Daniele Re si avvale della facoltà di non rispondere
Il Fatto Quotidiano
19:01