s

Perché ridiamo: un’indagine scientifica alle radici della comicità
23-11-2024, 09:05
A quanto pare, ridere/sorridere è la cosa che facciamo più spesso nel corso della nostra esistenza (anche di questi tempi?!), eppure il riso e il comico restano per noi un mistero. Su di essi si sono affaticati per oltre due millenni filosofi, letterati e artisti senza venirne a capo. Non va molto meglio per gli […] L'articolo Perché ridiamo: un’indagine scientifica alle radici della comicità proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Il Fatto Quotidiano
18:26
Treni, un guasto sulla Roma-Napoli rallenta l’Alta Velocità: ritardi di oltre un’ora per le Frecce
Il Fatto Quotidiano
18:24
La manifestazione del 5 aprile contro il riarmo sarà scomoda per chi odia esser chiamato guerrafondaio
Il Fatto Quotidiano
18:21
Alla fine vince il Barcellona: Dani Olmo può giocare, Liga e Federazione beffate
Il Fatto Quotidiano
18:11