s
Pfas, a molti non conviene che si parli anche dei derivati dei fossili
30-01-2025, 09:19
Sono più di 4700 (!) e hanno nomi sconosciuti ai più come acido perfluoroottanoico, oppure perfluoroottansolfonato, oppure ancora perfluorononanoato di ammonio. Ma un nome conosciuto è invece il Teflon. Sono i Pfas (acronimo inglese di “perfluorinated alkylated substances”), prodotti chimici nati nella prima metà del secolo scorso e utilizzati nell’industria a partire dagli anni Cinquanta, […] L'articolo Pfas, a molti non conviene che si parli anche dei derivati dei fossili proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:04
Zelensky apre a una trattativa con Putin: “Sono pronto a negoziati diretti”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:05
Trovato morto annegato il calciatore spagnolo Jankov Jelkic. Era scomparso tre giorni fa
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:57
Doncic compra una casa da 15 milioni di dollari a Dallas, ma viene ceduto ai Lakers: “Ha pianto quando l’ha scoperto”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:31