s

Cronaca
Quando le donne hanno paura (di essere violentate): il rapporto Istat sulla percezione della sicurezza nelle città
21-11-2024, 09:08
Si ha paura di essere stuprati ma non uccisi, si ha fiducia nelle forze dell’ordine ma si ha paura di uscire la sera, soprattutto in Campania e in Lombardia: questi alcuni dei risultati emersi nel report Istat sulla percezione della sicurezza negli anni 2022-23, pubblicato ieri. A livello territoriale il senso di insicurezza percepito camminando […] L'articolo Quando le donne hanno paura (di essere violentate): il rapporto Istat sulla percezione della sicurezza nelle città proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Il Fatto Quotidiano
20:43
“Giù le mani”: negli Usa 1.200 manifestazioni anti Trump e anti Musk. Contestazioni anche in altri Paesi
Il Fatto Quotidiano
20:25
Tensione e cariche a Milano al corteo contro il decreto sicurezza e pro Palestina: le immagini
Il Fatto Quotidiano
20:01
No al riarmo, Conte dal palco: “Saremo tutti costruttori di pace, da qui parte una grande onda”
Il Fatto Quotidiano
19:36