s

Cultura e Spettacolo
Santosh, così il cinema indiano “mostra” unghie, classe e fascino indiscusso ma viene censurato in patria
28-03-2025, 18:00
C’è chi, non a torto, ha definito Santosh un Serpico al femminile. Certo è che il 2024 con il cospicuo afflusso produttivo occidentale (si veda anche Amore a Mumbai), e l’interesse del Festival di Cannes (Santosh era al Certain Regard e Amore a Mumbai in Concorso), una certa tendenza minoritaria del cinema indiano oltre regole, […] L'articolo Santosh, così il cinema indiano “mostra” unghie, classe e fascino indiscusso ma viene censurato in patria proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

«Black Dog», una ballata malinconica di resistenza
La Ragione

Censurato il docufilm sulla Segre
Il Manifesto

«Amore a Mumbai», il cuore pulsante della città
Libero Quotidiano

Aumentano le patologie delle unghie
Il Fatto Quotidiano
12:48
Matteo Babici morto a 24 anni in Thailandia: tra le ipotesi anche quella dell’avvelenamento
Il Fatto Quotidiano
12:46
“Non se prenderlo come un complimento o no, visto che sono io”: il dubbio di Chiara Ferragni
Il Fatto Quotidiano
12:35
Mistero Frattesi: “Scusatemi se sembro spento, ma chi mi conosce sa che sta succedendo”
Il Fatto Quotidiano
12:16
Femminicidio Sofia Stefani, la comandante dei vigili teste in aula: “Gualandi non poteva portare l’arma”
Il Fatto Quotidiano
12:07