s

Tassa sul carbonio alle frontiere, Bruxelles apre a una revisione per esonerare “l’80% delle imprese Ue”. Il peso delle lobby e il rischio di distorsioni
07-02-2025, 08:04
Il meccanismo che punta a evitare la concorrenza sleale di chi produce in Paesi con vincoli ambientali meno rigorosi e ridurre il rischio di delocalizzazione delle produzioni sarà a pieno regime dal 2026 L'articolo Tassa sul carbonio alle frontiere, Bruxelles apre a una revisione per esonerare “l’80% delle imprese Ue”. Il peso delle lobby e il rischio di distorsioni proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

L’Europa delle lobby. Ne parlano Peter Gomez e Gianni Rosini: rivedi la diretta
Il Fatto Quotidiano
17:01
Risarcimento per il medico accusato ingiustamente di aver dato farmaci letali a pazienti Covid
Il Fatto Quotidiano
16:54
Picchiava il figlio “perché le ricordava l’ex marito”: donna imputata per maltrattamenti
Il Fatto Quotidiano
16:46