s
Estero
La fine del governo Bayrou in Francia
08-09-2025, 08:08
La Francia quasi certamente entrerà in un nuovo periodo di crisi e incertezza politica oggi a causa della caduta del governo di François Bayrou, a meno di nove mesi dalla sua entrata in funzione. Il primo ministro ha deciso di chiedere un voto di fiducia sulla legge di bilancio da 44 miliardi di euro, necessaria a riportare il deficit e il debito sotto controllo. La scommessa si è dimostrata troppo azzardata. Né l'estrema destra del Rassemblement National, né il Partito socialista hanno voluto soccorrere Bayrou e Emmanuel Macron. Il presidente francese ora dovrà cercare un nuovo primo ministro e si troverà sotto intensa pressione per sciogliere nuovamente l'Assemblea nazionale, dopo la disastrosa dissoluzione del giugno del 2024. "Ho fatto quello che sono sicuro che andava fatto", ha detto ieri Bayrou, denunciando la guerra civile tra i partiti. "Delle formazioni politiche che non solo non sono d'accordo su niente, ma peggio sono in guerra civile aperta le une con le altre, si mettono insieme per abbattere il governo", ha detto Bayrou. Qui abbiamo raccontato cosa è successo in Francia nelle ultime settimane e perché c'entrano i conti pubblici fuori controllo. Questo è un estratto di Europa Ore 7, la newsletter di David Carretta che esce ogni lunedì. Ci si iscrive qui.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Il Foglio
22-11-2025, 18:23
Gli alleati dell'Ucraina si dicono preoccupati per il piano americano. A Ginevra si cerca una mediazione
Il Foglio
22-11-2025, 12:47
Un po’ di sale sul prato di San Siro. Intervista a Salt Bae
Il Foglio
22-11-2025, 11:51
Il derby ci dirà la verità sui sogni di Inter e Milan
Il Foglio
22-11-2025, 11:37
Fiorentina-Juventus alla maniera di Dante
Il Foglio
22-11-2025, 11:34
Le sfide nelle sfide in Campania, Puglia e Veneto
Il Foglio
22-11-2025, 11:17
