s
Il Foglio Quotidiano, meglio conosciuto come Il Foglio, è un quotidiano a diffusione nazionale fondato il 30 gennaio 1996 da Giuliano Ferrara, il quale ne fu direttore responsabile per 19 anni; dal 28 gennaio 2015 è diretto da Claudio Cerasa. Il giornale prende il nome dalla sua veste editoriale: esce infatti in un unico foglio, in formato lenzuolo. All''interno del foglio c''è un inserto, di solito in quattro pagine, con approfondimenti.


Politica
06-08-2022, 09:00
La parabola del M5s e i politici che negano il passato
Si dice che in Italia il passato non passi mai, e non capisco perché. Giusto un paio di settimane fa, sul Corriere della Sera, il sociologo Giuseppe De Rita scriveva un lungo articolo in o... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Economia e Finanza
06-08-2022, 06:18
Draghi non indietreggia su Ita
Il punto di vista di Mario Draghi sul dossier Ita Airways dopo il Consiglio dei ministri è stato molto chiaro: la vendita si chiude prima delle elezioni, nonostante i veti politici. Le dich... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Estero
06-08-2022, 06:18
Il legame Russia-Israele si sta incrinando. C’entra la guerra di Putin
L’invasione russa dell’Ucraina sta portando alla peggiore spaccatura tra Russia e Israele dai tempi dell’Unione sovietica, met... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Estero
06-08-2022, 06:15
A Stati Uniti e Iran interessa più negoziare che trovare un accordo sul nucleare
I negoziati sul nucleare iraniano sono stati dati per ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:14
Draghi come Maradona. Parla Bruno Tabacci
Nuvole in viaggio. Ma non sono quelle dell’omonimo film di Aki Kaurismaki, cult di nicchia di più di vent’anni fa. Sono quelle evocate dell’ex premier Mario Draghi giovedì scorso, al termine dell’u... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Economia e Finanza
06-08-2022, 06:14
Stabilità, deficit, Europa: le scelte di politica economica che contano
Nei manuali di macroeconomia dello scorso secolo, si usava spiegare la differenza tra le politiche di stabilizzazione economica propugnate dai governi progressisti rispetto a quelle di stampo conse... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Estero
06-08-2022, 06:13
Pechino vìola la linea nello Stretto di Taiwan e taglia i rapporti con l’America
Durante il secondo giorno di esercitazioni militari, ieri le Forze armate cinesi hanno raggiunto un record di 68 incursioni aeree e hanno fatto passare 13 navi della marina intorno a ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:13
La storia della sinistra: il moralismo al posto della politica
Farsi mangiare la pappa in testa. Quelli già si dislocano verso il presidenzialismo, impadronitisi di una vecchia e buona bandiera di trasformazione della forma di stato, unica alternativa ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:13
Amco e Cdp, cosa c'è di vero nell'allarme di Crosetto sul debito
Giovedì Guido Crosetto, co-fondatore di Fratelli d’Italia e consigliere fidato di Giorgia Meloni, ha proposto un “patto con gli avversari per il bene dell’Italia” ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


06-08-2022, 06:13
Serve un patto per sostenere i “piccoli giganti” di Confartigianato
L'appello di Marco Granelli, presidente dell'organizzazione delle piccole e medie imprese dell'artigianato: "Ocorre liberare i nostri imprenditori …


Estero
06-08-2022, 06:13
Amnesty International pubblica un report lacunoso e parziale sui crimini degli ucraini
Amnesty International ha pubblicato un rapporto in cui affe... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:11
Cosa vuol dire un patto con gli avversari. Crosetto ci spiega la destra del futuro
Un duello con Crosetto, Crosetto, Crosetto, Crosetto. Ma chi è Guido Crosetto? Cosa pensa? Dove vuole andare? Via Nazionale, Roma, sede della Fiad, la Federazione aziende italiane per l’aerospazio,... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Sport
06-08-2022, 06:00
La Premier League si innova, ma alla fine resta sempre quella degli inizi
Innovare per restare uguali, cambiare per non mutare identità. Il conservatorismo e l’attaccamento degli inglesi alle tradizioni sono un meraviglioso e riuscito espediente per mascherare un... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Sport
06-08-2022, 06:00
Finalmente non ci si inginocchia più prima delle partite
Con Crystal Palace-Arsenal di venerdì sera è ricominciata la Premier League, e io già mi sento meglio, come quando ritrovo la mia bionda al pub. Benedetto Mondiale autunnale – non ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Estero
06-08-2022, 06:00
Biden contro i monopoli editoriali: no all’unione tra Phr e Simon & Schuster
Sembra un po’ tardi ormai per preoccuparsi dei monopoli dell’editoria. Eppure il dipartimento di Giustizia americano ha deciso di tentare di bloccare l’acquisto di Simon & Schuster da parte di Penguin Random House per quasi 2,2 miliardi di dollari. Niente in confronto alla Mondazzoli se si guardano le cifre dell’operazione (Mondadori acquistò Rcs Libri per 127 milioni nel 2015, costretta poi a cedere Bompiani). La stessa Penguin Random House (Prh) è frutto di un’unione avvenuta nel 2013 tra le due storiche case editrici – il gruppo Penguin e Random House – ora di proprietà della megamultinazionale Bertelsmann, controllata principalmente dalla famiglia tedesca Mohn. Prh, con oltre 10mila impiegati e 15.000 libri pubblicati all’anno, è da tempo il gruppo editoriale più grande degli Stati Uniti mentre Simon & Schuster è il quarto, gli altri sono Hachette, Harper Collins e Macmillan: le cosiddette Big Five. Con l’obiettivo di evitare che nasca a breve una Big One, l’Amministrazione Biden ha portato tutti in tribunale. Il processo è iniziato lunedì a Washington e si anticipa una parata di dirigenti, editor e autori per difendere o meno l’acquisizione. Quello che ha fatto più notizia è stato a ora Stephen King che si è presentato di sua spontanea volontà e ha parlato del suo percorso di scrittore, di quanto sia stato fortunato a riuscire a scrivere per vivere, senza fare altri lavori, mandare i figli all’università e comprarsi una bella casa (secondo le stime ha un patrimonio di oltre 500 milioni). Oggi, ha detto, scrivere e guadagnare è sempre più difficile e ha citato uno studio dell’Authors Guild secondo cui in media un autore guadagna 20.300 dollari all’anno, cifra sotto la soglia di povertà. Se Simon & Schuster dovesse essere acquistata da Prh, sia i bestselleristi sia gli esordienti avrebbero anticipi molto più bassi, ha continuato King in tribunale. “Sono qui perché penso che questo raggruppamento faccia male alla competizione. Più aziende ci sono, meglio è”. Ma c’è un nome che aleggia e che fa più paura delle creature inventate da King: Amazon. I gruppi editoriali hanno il terrore che la più grande libreria del mondo possa un giorno sfidarle, così com’era successo con Hachette nel 2014. Dopo una disputa sul prezzo degli eBook, di colpo i titoli Hachette potevano arrivare agli utenti Prime con settimane di ritardo invece che in un giorno, a volte non erano nemmeno più disponibili sulla piattaforma. Lo scontro Amazon-Hachette ha mostrato gli effetti immediati quando si sfida Jeff Bezos, effetti che potrebbero mettere a rischio la sopravvivenza stessa delle case editrici. Il sottinteso dei manager della grande editoria sembra: meglio il monopolio di una mega-casa editrice che non il controllo totale di Bezos sul mondo dei libri. Tra l’altro Amazon ha una sua casa editrice, Amazon Publishing, che riesce a lanciare autori sfruttando gli algoritmi e le liste best seller sulla home del sito. Se la libreria è anche editore, è logico che cerchi di spingere soprattutto i propri prodotti. L’attacco contro Prh del dipartimento di giustizia fa parte di una serie di incursioni antitrust di una squadra messa su da Biden, che ha come target principale l’industria Tech. Ma arrivati qui, ogni correttivo statale anti-libero-mercato sembra piuttosto inutile. Che Penguin Random House acquisti o no Simon & Schuster, dicono diversi esperti, non cambierebbe molto, una sorta di monopolio c’è già, e Amazon è ormai troppo potente per esser scalfito dallo Sherman Act.


06-08-2022, 06:00
L'operazione verità nella campagna elettorale di Giorgia Meloni
In vista di settembre la leader di Fratelli d'Italia lancia la “due diligence Italia”: i conti del paese. Nella corsa al voto …


Economia e Finanza
06-08-2022, 06:00
La rivoluzione mancata dello smart working. Indagine sui nomadi digitali
Prima della pandemia, i nomadi digitali avevano alcune caratteristiche ben defin... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:00
Calenda trasforma il centrosinistra in un caso clinico: tutti scambiano Twitter per WhatsApp
Quell’inconfondibile aria di nuova Bad Godesberg si comincia a respirare sin dal mattino, quando Carlo Calenda, dopo essersi svegliato e aver fatto colazione, acchiappa il cellulare e inizia a twit... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Politica
06-08-2022, 06:00
Rai Cinema è Rai eternità. La corsa "elettorale" perchè nulla cambi
E’ più vera della vera. C’è un’altra campagna elettorale oltre la campagna elettorale. Chi la vince diventa premier del cinema italiano. Significa varare la finanziaria delle pellicole, scegliere r... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Sport
06-08-2022, 06:00
La nuova vita della Ligue 1
Nell’incapacità italiana di leggere in profondità le trasformazioni calcistiche delle altre nazioni, figlia di una presunzione di superiorità tipica delle aristocrazie in decadenza, la Ligue 1 che ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


Sport
06-08-2022, 06:00
“La Serie A sta bene, ma deve pensare al futuro”, ci dice il presidente della Lega
La Serie A è pronta a ripartire. Poco pi... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti


06-08-2022, 06:00
La giravolta di Lega e M5s sul nuovo processo penale: il sì in Cdm tra silenzi, imbarazzi e strategie
Dopo aver annunciato battaglia, grillini e leghisti hanno approvato la riforma del processo penale, incluse le tanto criticate norme sulle …


06-08-2022, 06:00
Draghi e limone. Il premier contro l'afa della campagna elettorale. Il 24 va a Rimini, da Cl
Adesso che comincia la campagna elettorale è più presente di prima. Anche la Meloni guarda al suo metodo. La …


Politica
06-08-2022, 06:00
Giorgia Meloni e il dilemma dell’Economia
Siccome l’esito delle elezioni appare se non scontato quasi segnato, nonostante siamo all’inizio della campagna elettorale sui giornali si è passati già al totoministri del possibile governo Meloni... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
notizie in primo piano

Ansa
Oggi, 19:00
Da Usa altre armi all'Ucraina per 1 mld di dollari

Il Mattino
Oggi, 17:42
Muore al funerale del fratello: entrambi uccisi dal morso di un serpente

Il Mattino
Oggi, 17:35
Grosso masso si stacca dalla collina e finisce nel campetto. Paura a Sora

Il Mattino
Oggi, 17:19
Venezia, tenta di uccidere la moglie con un coltello, poi si toglie la vita con una balestra

Ansa
Oggi, 16:55
Colpisce ex moglie con balestra, poi si uccide

Il Riformista
Oggi, 16:55
“Colturazione” a Martina Franca: ospite illustre Suor Anna Monia Alfieri

Ansa
Oggi, 16:23
Mosca, Putin non andrà alla 77ma Assemblea generale Onu

Fanpage.it
Oggi, 15:49