s
Sport
Un fine settimana che certifica la schizofrenia della Serie A
Oggi 24-11-25, 13:31
Le vibes dello scudetto milanista conquistato a Sassuolo un pomeriggio di maggio del 2022 continuano ad aleggiare carsicamente sopra la Serie A. In primis ispirando Antonio Conte nel passare alla difesa a tre, proprio come Stefano Pioli alle prime difficoltà successive, traendone beneficio per uscire dall’improvvisa crisi e lasciandovi per converso sprofondare l’Atalanta, ora affidata a Raffaele Palladino (tuttavia buon secondo tempo degli orobici). Ma soprattutto rivitalizzando proprio i rossoneri degli 1-0 e del contropiede, con Mike Maignan protagonista assoluto come allora: un rigore parato a Hakan Çahlanoğlu, due parate sensazionali delle sue, l’impressione di autorità e affidabilità che emana verso la difesa e l’intera squadra. “Don't lose your grip on the dreams of the past / you must fight just to keep them alive”, avrà pensato con riferimento a tre anni fa, assieme ai Survivor di “Eye of the tiger”. Il successo di corto muso è più che mai suo e di Christian Pulisic, abile a interpretare al meglio la difesa-e-contropiede di Massimiliano Allegri, di fronte ai due pali interisti e ai nove calci d’angolo contro uno: “War, children, it's just a shot away”, direbbero i Rolling Stones (“Gimme shelter”) dei ciclici uno a zero di rimessa. Così il Milan si rilancia subito dietro la Roma capolista, a braccetto col Napoli, e non può non pensare ai corsi e ricorsi storici. Campionato schizofrenico, una settimana da 25 gol (e non è ancora terminata), a fronte dei 18 complessivi dell’asfittico turno precedente: a renderla tale, principalmente le quattro doppiette di Mateo Pellegrino, Gennaro Borrelli, Tommaso Pobega e David Neres. Quattro protagonisti inattesi, “one more time” stile Daft Punk, quattro game-changer in cerca d’autore per un torneo già mentalmente proiettato ai decisivi spareggi di marzo, dove l’Italia non può permettersi di fallire la terza qualificazione consecutiva ai mondiali. Ma sarà poi veramente in grado di riuscirci? Quello che avete letto è Chiave di A - come suona il campionato, l'appuntamento del lunedì con Enrico Veronese e la sua recensione musicale della Serie A
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Il Foglio
15:30
Filip Kostic chiedeva solo un'occasione
Il Foglio
14:35
L'America si è accorta che c'è un nuovo Sanders in Nfl
Il Foglio
13:31
