s

Amalberga, la riscoperta di Ostuni
06-11-2024, 07:00
Una giovane azienda che ha deciso anni fa di valorizzare un territorio del salento con un paesaggio vitivinicolo unico a altrettanto trascurato finora. I vitigni utilizzati sono gli autoctoni Ottavianello, Minutolo, Impigno, Francavilla, e i vini – come ad esempio i due Stùne, bianco e rosso, cercano di interpretare al meglio l’identità del territorio
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

A Vinitaly Antica Tenuta Palombo di Atina protagonista
Il Resto del Carlino
