s

Note continue, tra innovazione e repertorio
25-01-2025, 00:01
Il jazz è una musica in cui il rapporto tra creazione e tradizione, fra innovazione e repertorio è sempre vivo, senza assumere dinamiche costrittive. Anche se in tempi recenti molti […] The post Note continue, tra innovazione e repertorio first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Gramsci, note in jazz
Il Manifesto

Quel tintinnar di calici e di note
Il Manifesto

La cultura musicale nei film di Visconti
Il Manifesto
00:44
Marco Polo, un mondo di letteratura da Manganelli a Favetto
Il Manifesto
00:32
Editare Gadda: ideologia e responsabilità
Il Manifesto
00:10
Le «herbailles» affettive di Cueco
Il Manifesto
00:10
Heini e Mane, l’amicizia nel cubismo
Il Manifesto
00:05
Bubu tra modelli letterari e manovalanza del piacere
Il Manifesto
00:04