s

Cronaca
Alluvione in Emilia Romagna: “Quattrocento edifici da delocalizzare per salvarli dalle frane”
06-11-2024, 17:55
Gli esperti: in molti casi non ci sono alternative davanti a rischi così alti. Ecco il piano speciale: vasche di laminazione, tracimazioni controllate, casse di espansione in montagna
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Post alluvione in Emilia-Romagna, la Regione avvia 15 interventi urgenti
Il Resto del Carlino

Secchia, la marcia funebre: "È l’ecocidio più grave dell’Emilia Romagna"
Il Resto del Carlino

Secchia, la marcia funebre: “È l’ecocidio più grave di tutta l’Emilia Romagna”
Il Resto del Carlino

Alluvione in Emilia Romagna: nuove inondazioni e rischio frane nel Reggiano
Il Resto del Carlino

"Strade allagate, serve più protezione"
Il Resto del Carlino

Raccolta firme per la sicurezza post alluvione
Il Resto del Carlino
09:20
CorriLucrezia 2025: al via la 39ª edizione con Trofeo Bcc Fano e Grand Prix Marche
Il Resto del Carlino
09:10
Ultima partita per Carpegna Prosciutto: sfida decisiva a Cremona per i play-in
Il Resto del Carlino
09:00
Torneo "Città di Pesaro": il Vismara Calcio celebra il calcio giovanile il 25 Aprile
Il Resto del Carlino
08:51
Vis Pesaro-Spal rinviata per la morte di Papa Francesco: si giocherà mercoledì
Il Resto del Carlino
08:41
Atletico Ascoli riprende gli allenamenti per le ultime sfide di Serie D
Il Resto del Carlino
08:40