s

Cronaca
Carne scaduta da 20 anni, escrementi di topo e selvaggina in bagno: 700 chili di cibo sequestrato nei rifugi dell’Emilia Romagna
25-07-2025, 12:40
Controlli choc dei Nas su alimenti pronti a finire sulle tavole degli escursionisti: intonaci caduti sui piani di lavoro, affettatrici e impastatrici mai sanificate, cani e gatti liberi di girare tra i fornelli e tre locande si preparavano conserve e verdure senza le necessarie procedure di pastorizzazione, con il rischio concreto di sviluppo di botulino. Solo 4 strutture su 16 sono risultate in regola: multe fino a 27mila euro
CONTINUA A LEGGERE
17
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Reggio Emilia: ristorante abusivo in casa, sequestrati 700 chili di cibo
Il Resto del Carlino
11:56
MotoGP Misano 2025: come arrivare al circuito, parcheggi e navette
Il Resto del Carlino
11:29
Assunzioni, previste 11mila: quali le professioni più richieste a Forlì, Cesena e Rimini
Il Resto del Carlino
10:25
Ragni, alimenti scaduti e sporcizia: multati dai Nas ristorante e pizzeria
Il Resto del Carlino
10:11
Fiera di San Nicola, cosa comprare? Dal panno magico e quella colla che resiste a tutto
Il Resto del Carlino
09:39
Maiolati Spontini, Franco Duranti presenta 'La fermata al caffè centrale'
Il Resto del Carlino
09:30