s

Cronaca
Il doppio volto dei canali sotterranei di Bologna, da sfogo per le piogge a bombe
21-10-2024, 05:00
Bologna sorge su decine di corsi d’acqua, anche artificiali, in gran parte tombati nei secoli. Ma la pressione raggiunta da Aposa e Ravone ha fatto esplodere asfalti, scantinati e tombini. Fu coperto nel 1957 per lasciar posto all’autostazione, ma è tornato alla luce di recente, legato al cantiere del tram
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

L'alluvione a Bologna in 10 foto
Il Resto del Carlino

In 6 ore la pioggia di 2 mesi a Bologna: esonda il fiume sotterraneo
Il Resto del Carlino
14:14
Asfalto deformato sulla provinciale Giardini: arriva il limite dei 30
Il Resto del Carlino
13:56
Borgo Panigale, aperte due nuove ‘bretelle’ stradali e un parcheggio
Il Resto del Carlino
13:56
Omicidio Saman, l’avvocato dello zio: “Danish ha aiutato il processo”
Il Resto del Carlino
13:53
Stupro di Tabina (Modena), una comunità sotto choc
Il Resto del Carlino
13:27
Frana di Boccassuolo, il sindaco: "La preoccupazione è alta"
Il Resto del Carlino
13:23