s
A Roma gli Stati Generali della Salute del Lazio: due giornate per disegnare il futuro della sanità regionale
Oggi 17-11-25, 12:39
La sanità del Lazio si racconta e si progetta nel segno dell'ascolto e dell'innovazione. Il 18 e 19 novembre 2025, presso le Corsie Sistine del Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma, si terranno gli Stati Generali della Salute del Lazio - “Costruiamo la sanità con pazienti e operatori”, due giornate di confronto tra istituzioni, professionisti, accademici e rappresentanti dei cittadini e dei professionisti sanitari per orientare la programmazione del servizio sanitario regionale dei prossimi anni. All'evento parteciperanno il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, i direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere, insieme ai rappresentanti delle principali istituzioni nazionali e regionali, del mondo accademico e delle associazioni dei pazienti. Gli Stati Generali nascono con l'obiettivo di fare il punto sullo stato del servizio sanitario e di individuare, attraverso un dialogo aperto e costruttivo, le priorità e le strategie per garantire una sanità sempre più vicina alle persone, capace di rispondere ai bisogni reali dei cittadini e di valorizzare le professionalità del settore. I lavori si articoleranno in sessioni plenarie e tavoli tematici, incentrati su accesso, equità e qualità delle cure, professionisti e risorse umane, sostenibilità e innovazione del servizio sanitario, e partecipazione civica. Ampio spazio sarà riservato alle proposte provenienti dalle associazioni dei cittadini e dai professionisti, in un'ottica di ascolto e partecipazione attiva. Nella seconda giornata verranno presentati i risultati dei lavori che saranno la base per costruire la sanità regionale proprio partendo dalle sollecitazioni di quei cittadini ed operatori che la vivono ogni giorno. L'evento potrà essere seguito anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione Lazio e sui portali Ansa Lazio e Ansa Salute.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
