s

A Torvaianica il 10° Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Nuoto in Acque Libere "Memorial Michele Pullo"
Ieri 08-09-25, 20:40
Il litorale romano ha ospitato il decimo Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco di Nuoto in Acque Libere - Memorial Michele Pullo, una manifestazione che ha richiamato 28 comandi d'Italia e oltre 100 atleti presso lo stabilimento balneare del comando di Roma dei vigili del fuoco di via Tunisi a Torvaianica. Una giornata di sport, memoria e solidarietà che ha visto la partecipazione di cittadini, famiglie e istituzioni. Ad aprire ufficialmente l'evento sono stati Adriano De Acutis, comandante dei vigili del fuoco di Roma, e la sindaca di Pomezia Veronica Felici, che hanno sottolineato il valore simbolico della manifestazione: unire la competizione sportiva al ricordo di un collega che ha dedicato la vita al servizio della comunità. Un Memorial intitolato a Michele Pullo, direttore coordinatore speciale dei Vigili del Fuoco del Comando di Roma, scomparso prematuramente all'età di 61 anni. L'ingegnere si trovava in vacanza ad Africo, in provincia di Reggio Calabria, quando si è sentito male durante un'immersione in mare insieme al fratello. Inutili i soccorsi: Pullo è deceduto poco dopo, lasciando un grande vuoto nel Corpo nazionale. La sua carriera è stata segnata da missioni di straordinario impegno. Faceva parte del Nucleo U.S.A.R. (Urban Search and Rescue) ed è stato tra i protagonisti degli interventi più difficili in Italia e all'estero. Nel 2016, durante il terremoto di Amatrice, fu lui a estrarre dalle macerie l'ultima persona viva: un ragazzo afgano di nome Sayed. Ha operato anche nelle zone colpite dal sisma di Camerino, nelle Marche, e all'estero, come a Derna, in Libia, dopo l'alluvione che ha devastato la città. Un professionista stimato, ricordato per la dedizione, il coraggio e l'umanità con cui affrontava ogni emergenza. Il campionato ha visto gli atleti sfidarsi nelle acque del litorale romano, in un contesto che ha unito sport e prevenzione. Parallelamente, in piazza Ungheria è stato allestito un villaggio con Pompieropoli, dedicato ai più piccoli, che hanno potuto vivere l'esperienza di essere pompieri per un giorno. Non sono mancate le esposizioni di mezzi storici dei vigili del fuoco, dimostrazioni delle unità cinofile F.I.N., attività di salvamento in mare e stand informativi, tra cui quello di ADMO - Associazione Donatori di Midollo Osseo, a conferma della forte connessione tra il corpo dei pompieri e il mondo della solidarietà. L'evento è stato realizzato con il patrocinio di Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Comune di Pomezia, Capitaneria di Porto, Federazione Italiana Nuoto - Comitato Regionale Lazio, Lega Navale Italiana - Sezione di Ostia, Automobilclub Storico Italiano e Federazione Italiana Fisioterapisti dello Sport. Un parterre istituzionale che ha dato forza e prestigio a una manifestazione ormai consolidata, in grado di richiamare a Torvaianica atleti e famiglie da tutta Italia. Il Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Nuoto in Acque Libere conferma Torvaianica come località ideale per ospitare eventi di livello nazionale, unendo sport, turismo e valorizzazione del territorio. La decima edizione, dedicata a Michele Pullo, ha reso omaggio a un uomo che ha fatto della propria vita una missione di servizio. Il successo dell'iniziativa dimostra quanto la memoria, lo sport e la solidarietà possano intrecciarsi, trasformando una gara in mare in un messaggio di comunità e speranza.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Il Tempo
Ieri, 23:00
In Norvegia centrosinistra verso la vittoria, sconfitte le destre
Il Tempo
Ieri, 22:55
Doppiette e autogol, Italia batte Israele 5-4
Il Tempo
Ieri, 22:48
Pazza Italia, rischia grosso poi batte Israele 5-4: decide Tonali in extremis
Il Tempo
Ieri, 22:28
Giuliacci: "Fine del caldo, ecco la pioggia". Le date del ribaltone
Il Tempo
Ieri, 22:14
Piantedosi “Attentati? Non ci risulta, ma attenti a emulazione”
Il Tempo
Ieri, 22:05