s
Agli italiani piace il Black Friday. Volano gli acquisti: +20% quest'anno
Oggi 27-11-25, 10:22
Gli italiani arrivano sempre più preparati alle offerte del Black Friday. Sanno cosa comprare e sanno sfruttare le occasioni, un po' come i saldi di fine stagione. Quest'anno il giro d'affari del Black Friday, secondo l'ufficio Studi della Confcommercio, sarà di almeno 5 miliardi di euro, con una crescita di quasi il 20% rispetto al 2024 e del 145% rispetto al 2018. Gli acquisti online continuano a imporsi come il canale preferito degli italiani, ma la tendenza sembra quella di non sostituire ed escludere i negozi fisici. Insomma, un mercato sempre più ibrido e multicanale. Il Black Friday (inteso in senso lato, cioè esteso alla Black Week e alle connesse occasioni di consumo) viene sfruttato anche per fare acquisti per il Natale da oltre due terzi degli intervistati (66,7%, in crescita rispetto al 64,3% del 2024). "Sulla base delle evidenze desunte dalle vendite degli anni passati, una quota di acquisti di regali può essere considerata aggiuntiva (10-15%) e non di pura sostituzione", spiega Confcommercio. "Un altro modo per dire che un buon Black Friday costituisce un'ottima premessa per le spese di dicembre, il mese più importante dell'anno per i consumi delle famiglie". "D'altra parte - continua Confcommercio - è altrettanto opportuno sottolineare che, nel corso del tempo, il peso delle vendite al dettaglio di dicembre è moderatamente diminuito a favore di novembre, proprio per le occasioni offerte dal Black Friday. L'utilizzo crescente del canale digitale negli acquisti durante questo appuntamento (vale anche per il periodo natalizio) pone il problema della sicurezza delle transazioni. L'Europa ha ricevuto circa il 44% di tutti tentativi di truffa globali legati al Black Friday, con transazioni fraudolente cinque volte superiori rispetto ai mesi normali". Dalla recente indagine Format-Confcommercio emerge che la propensione agli acquisti nel 2025 si attesta tra il 52% e il 70,2% della popolazione con età tra 18 e 70 anni. Elettronica, abbigliamento, giocattoli e prodotti per la cura della persona sono gli acquisti ormai di tendenza. Nonostante il clima di incertezza dal punto di vista economico, gli italiani manifestano un interesse sempre crescente nel fare acquisti e nel valorizzare al massimo le promozioni offerte dall'appuntamento annuale del Black Friday che va, ormai, assumendo un'importanza crescente nella pianificazione dello shopping, con i consumatori che vi arrivano sempre più preparati e informati avendo già fatto gli opportuni confronti, sia per quanto riguarda il prezzo che le caratteristiche del prodotto, attraverso le ricerche online e i nuovi strumenti digitali.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
