s

Altarini e bugie della sinistra pro clandestini. L'editoriale di Cerno
04-02-2025, 09:55
Le famose mani nella marmellata pare ce l'abbia messe il tesoriere del Pd campano, accusato di aver gestito un business di falsi permessi di soggiorno. E così Nicola Salvati, che sui cartelloni elettorali sfoggiava una bella faccia e un bel sorriso, viene sospeso in fretta e furia dal partito di Elly Schlein. Una toppa che mostra ancor di più certi altarini che una sinistra impegnata contro Benito Mussolini anziché occuparsi dell'Italia di oggi finge di non vedere. E cioè che i clandestini sono un business per un sacco di gente. E chi li difende alimenta questo business. Una doppia morale che si riverbera nell'incredibile polemica sull'idea forzista di ridare al Parlamento un'immunità che impedisca a un singolo pm di distruggere una carriera politica prima di una condanna. Ognuno la pensi come vuole sul tema, come dice Tajani va discusso, ma che sia il partito di Salis a protestare, anziché chiedere la revoca immediata dell'immunità per la sua onorevole occupatrice di case rasenta il ridicolo. Come i nuovi testimonial dei migranti pescati dalla rete di Baobab, di cui oggi racconta Il Tempo.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:55
Gol e spettacolo a San Siro, finisce 2-2 fra Milan e Fiorentina
Il Tempo
Ieri, 22:44
Crosetto da Gramellini smonta la piazza di Conte: "Non intendo mettermi l'elmetto"
Il Tempo
Ieri, 22:25
Crosetto “Per reagire ai dazi all'Europa serve crescita mercato interno”
Il Tempo
Ieri, 22:08
Il sospetto di Bernardini De Pace: "I dazi? Manovra dei super ricchi", ecco perché
Il Tempo
Ieri, 21:34