s
Anagni ospiterà la seconda edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia Rimland
Ieri 28-11-25, 21:29
Il primo dicembre Anagni ospiterà la seconda edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia RIMLAND, in programma nella storica Sala della Ragione dalle ore 17.00. Nato su iniziativa della Rete delle Imprese dell'Aerospazio-Difesa del Lazio (RIAL), in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale di Anagni, la Med-Or Italian Foundation e Anagnia.com, il forum si è affermato come un appuntamento centrale per comprendere l'interazione tra politica internazionale, dinamiche economiche e sviluppo dei territori. RIMLAND nasce con l'obiettivo di riunire esperti e personalità con lunga esperienza nei settori politico, militare, diplomatico, accademico e industriale, per favorire una riflessione strategica sugli scenari del “Mediterraneo globale”, oggi cuore della proiezione internazionale dell'Italia. La prima edizione ha esplorato temi cruciali come le tensioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente, ma anche fenomeni emergenti quali la competizione geopolitica nell'Artico e la crescente rilevanza, economica e militare, dello spazio extra-atmosferico. In un contesto segnato da una “globalizzazione competitiva” e da un disordine internazionale in rapida evoluzione, iniziative come RIMLAND offrono alle imprese una bussola preziosa. Avere una chiara visione delle trasformazioni globali permette infatti di orientare scelte strategiche e investimenti, soprattutto per realtà radicate nel territorio ma attive in mercati globali. L'edizione 2025 dedicherà ampio spazio al Mediterraneo, all'Africa e al Medio Oriente, senza tralasciare l'evoluzione della difesa europea alla luce del conflitto russo-ucraino e le dinamiche politiche ed economiche del Sud America, area di crescente interesse per l'Italia. Tra i relatori si alterneranno: Maria Tripodi, Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri; Lorenzo Guerini, Presidente del COPASIR ed ex Ministro della Difesa; Andrea Manciulli, Direttore Relazioni istituzionali della Med-Or Italian Foundation; Alessio Nardi, Consigliere per le politiche di sicurezza e in materia di giustizia, cooperazione e sviluppo del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Jacopo Recchia, Presidente RIAL ed Esperto dello Stato Maggiore Difesa – INNOV@DIFESA; Filippo Del Monte, membro del Board RIAL ed Esperto dello Stato Maggiore Difesa – INNOV@DIFESA; Davide Salvati, Presidente del Consiglio comunale di Anagni. Accanto a loro, i ricercatori della Med-Or Italian Foundation offriranno analisi approfondite sugli scenari geopolitici di maggiore rilevanza per l'Italia. RIMLAND si conferma così un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni in atto e sulle sfide strategiche che il Paese dovrà affrontare nei prossimi anni.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 21:49
Giornalista italiana sequestrata in una macelleria islamica in Francia
Il Tempo
Ieri, 21:29
Anagni ospiterà la seconda edizione del Forum di geostrategia e geoeconomia Rimland
Il Tempo
Ieri, 19:15
Atreju, Conte (M5S): "Io disponibile a confronto in casa vostra"
Il Tempo
Ieri, 18:18
