s

Artisti da tutto il mondo al Salieri Circus Award
25-09-2025, 08:04
A Legnago, nel cuore del Veneto, si accendono i riflettori su una delle manifestazioni più affascinanti e innovative del panorama circense internazionale: il Salieri Circus Award, giunto quest'anno alla sua quinta edizione e dedicato al bicentenario della morte di Antonio Salieri. Non solo un concorso per giovani talenti, ma un vero laboratorio di linguaggi artistici, capace di fondere tecnica acrobatica, musica dal vivo, drammaturgia e visionarietà. Da stasera al 29 settembre, il Teatro Salieri diventa teatro nel senso più pieno del termine: spazio di meraviglia, racconto e ricerca, dove 24 numeri circensi selezionati tra 550 candidature da tutto il mondo si sfideranno in due spettacoli distinti – Axur e Falstaff – in omaggio a due opere del compositore legnaghese. La direzione artistica porta la firma di Antonio Giarola, regista, poeta e pioniere del «Circo d'Arte», una visione che rifiuta la mera esibizione tecnica in favore di una fusione tra arti sceniche che restituisca profondità espressiva e potere evocativo al circo contemporaneo. «La selezione degli artisti è il cuore pulsante di un progetto che punta a ridefinire i confini del circo e che rispecchia pienamente la nostra visione di "Circo d'Arte", un modello dove tecnica, musica e narrazione convivono armoniosamente-ha dichiarato Giarola-Nel bicentenario della morte di Antonio Salieri, il nostro premio rinnova l'omaggio al grande compositore celebrandone non solo la musica, ma anche la visione: unire le arti per elevarle, renderle accessibili, universali, vive». DUE SPETTACOLI, DUE ANIME Axur e Falstaff non sono semplici titoli: rappresentano due concezioni sceniche diverse. In Axur si esibiranno artisti come Albert Amores (Spagna) al palo aereo, il giocoliere magico Antoine Jacot (Francia), il norvegese Chris Pettersen con la fune molle arcuata, l'hula hoop artist Danimisima (Germania), i sorprendenti Toy Toy Toy (Giappone) campioni mondiali di yo-yo, e i clown ucraini Hero Brothers. Completano il cast performance come quella del duo italo-australiano Fume (freestyle basket), del Metamorphosys Duo (hair hanging Argentina-Messico), della russa Maria Sarach (verticalismo) e del venezuelano Winston Fuenmayor, con un originale numero illusionistico basato sulla manipolazione di carte. In Falstaff lo spettacolo si fa più onirico e narrativo, con la presenza della troupe acrobatica keniota Black Panthers, i poetici Bubbles Revolution (Italia-Lituania), l'elegante aerialist canadese Mitchell Eckert, la contorsionista Elastic Kate (Bielorussia), e l'italo-tedesco Joel Herzfeld, Guinness World Record di verticalismo. Notevoli anche le presenze del giocoliere-danzatore Vladyslav Golda (Ucraina), del colombiano Nicolas Teusa e della trapezista brasiliana Renata Barcellos, ognuno con una storia da raccontare attraverso il corpo e lo spazio scenico. UN FESTIVAL DI MUSICA Tutti gli spettacoli saranno aperti dall'Ouverture «Disco Tear», una creazione originale degli allievi dell'Enacr – prestigiosa scuola di circo contemporaneo francese – diretta dal regista Wilfried Bernard. Una composizione acrobatica ispirata alla disco music, su partitura di Antonio Salieri: la Sinfonia Veneziana, eseguita dal vivo dall'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana sotto la direzione del maestro Diego Basso, garanzia di qualità musicalee sensibilità scenica. A fare da fil rouge, l'attore Andrea Castelletti vestirà i panni di un «redivivo» Antonio Salieri. I PREMI E IL VALORE DELLA REGIA Lunedì 29 settembre si terrà il Gala Award, cerimonia finale di premiazione, durante la quale sarà conferito il prestigioso Salieri di Platino alla carriera a David Shiner, leggendario artista del clowning contemporaneo, già protagonista nei più importanti palcoscenici internazionali, dal Cirque du Soleil a Broadway. Tra le novità di quest'edizione, spicca il Premio alla Regia «Salieri d'Arte», voluto per valorizzare non solo l'abilità tecnica ma anche l'elaborazione scenica e drammaturgica delle performance. Tra i sette atti in concorso per questo riconoscimento ci sono artisti come Maria Sarach (con la regia di Maxim Khelmut), Winston Fuenmayor (con Ernesto Melero), Vladyslav Golda (con Roman Khafizov), e i giapponesi Toy Toy Toy, autori e interpreti della propria visione coreografica. DUE GIURIE La valutazione degli artisti in concorso è affidata a una giuria composta da esponenti della stampa locale e internazionale e da una giuria tecnica internazionale di grande prestigio di cui fanno parte Patty Bogino, direttrice del Circo Smile in Spagna e Regina Bouglione, co-proprietaria del celebre Cirque d'Hiver Bouglione di Parigi. Dal Canada arriva Irina Naumenko, casting advisor del Cirque du Soleil, mentre dalla Germania sarà presente Vivian Paul, vicedirettrice e responsabile del Circo Roncalli, Pedro Reis, cofondatore del Circus Arts Conservatory negli USA, Trolle Rhodin, direttore del Circo Brazil Jack in Svezia, Larry Rossante, direttore del Circo Gravity, Daniele Togni, coproduttore del Circo Americano, e Sabine Zoppis, direttrice artistica e operativa della Zoppis Productions. PROGETTO CHE GUARDA LONTANO Il Salieri Circus Award non è solo un festival, ma un manifesto: l'idea che il circo non sia un'arte «minore», ma una disciplina totale, capace di parlare a tutte le generazioni e di unire i popoli nel linguaggio universale del corpo, della musica e della bellezza. In un mondo sempre più frammentato, l'eredità di Salieri e la visione di Antonio Giarola convergono in un unico gesto poetico: dare nuova vita all'Arte, celebrandola nella sua forma più libera, dinamica e commovente.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Non soltanto Cirque du Soleil: il circo vuole essere contemporaneo
Il Resto del Carlino

Circo e magia nel cuore del paese
Il Manifesto

Percorso ascetico acrobatico
Il Tempo
Ieri, 22:45
La Lazio sbanca Marassi e torna a vincere, Genoa ko
Il Tempo
Ieri, 22:30
Palazzo Chigi “Proposta Trump può rappresentare una svolta per Gaza”
Il Tempo
Ieri, 21:40
Fipav, Manfredi "Sistema volley italiano funziona"
Il Tempo
Ieri, 21:15