s

Astronomi sauditi a caccia della prima luna crescente del Ramadan
28-02-2025, 16:23
Roma, 28 feb. (askanews) - Immagini dalla città meridionale saudita di Hautat Sudair dove un gruppo di astronomi cerca di individuare la prima falce di luna che segna l'inizio del Ramadan, il mese sacro di digiuno dei musulmani. Il calendario islamico è basato sulle fasi lunari e il Ramadan inizia ufficialmente con l'avvistamento della prima luna crescente. Il calendario quindi varia in base alle condizioni di osservazione e al fuso orario, in Arabia Saudita partità secondo previsioni il primo marzo dopo la luna nuova visibile nella sera del 28 febbraio. Durerà fino a domenica 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr che segnerà l'inizio del nuovo mese lunare e la fine dei rituali.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Astronomi sauditi a caccia della prima luna crescente del Ramadan
Libero Quotidiano

Nella grande moschea in India la preghiera per la fine del Ramadan
Il Tempo
Ieri, 22:53
Pedro salva la Lazio, i biancocelesti agganciano la Roma al sesto posto
Il Tempo
Ieri, 22:39
"Situazione drammatica". Caos blackout, Italiani bloccati a Lisbona
Il Tempo
Ieri, 22:02
"C'è del marcio sotto il Cupolone". Cerno sul caso Becciu
Il Tempo
Ieri, 21:46
Conclave al via il 7 maggio: il passo indietro di Becciu
Il Tempo
Ieri, 21:16