s

Astronomi sauditi a caccia della prima luna crescente del Ramadan
28-02-2025, 16:23
Roma, 28 feb. (askanews) - Immagini dalla città meridionale saudita di Hautat Sudair dove un gruppo di astronomi cerca di individuare la prima falce di luna che segna l'inizio del Ramadan, il mese sacro di digiuno dei musulmani. Il calendario islamico è basato sulle fasi lunari e il Ramadan inizia ufficialmente con l'avvistamento della prima luna crescente. Il calendario quindi varia in base alle condizioni di osservazione e al fuso orario, in Arabia Saudita partità secondo previsioni il primo marzo dopo la luna nuova visibile nella sera del 28 febbraio. Durerà fino a domenica 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr che segnerà l'inizio del nuovo mese lunare e la fine dei rituali.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:15
Nel libro di Bettanini la presenza italiana in Afghanistan
Libero Quotidiano
03-04-2025, 13:02
Dazi, Bonelli (Avs): Salvini servo di Trump, andrebbe rinchiuso in una stanza, dice imbecillità
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:43
Tamajo "Momento positivo per la Sicilia, crescono Pil e imprese"
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:38
Marco Rizzo canta "Imagine" di John Lennon a Radio Rock
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:32
Tifoso del Newcastle si tatua il codice QR della vittoria dei Magpies
Libero Quotidiano
03-04-2025, 12:30