s

Bompiani crolla: "Destra meglio della sinistra sulla pace". E Cerno bacia Parenzo
13-05-2025, 12:21
Mentre il presidente americano Donald Trump è in visita ufficiale in Arabia Saudita nel corso della puntata di martedì 13 maggio de L'aria che tira, su La7, si parla degli spiragli di pace in Ucraina e della situazione in Medio Oriente. L'attivismo Usa sta producendo risultati dopo anni di immobilismo e così nel programam di David Parenzo rimbalzano le parole del leader della Lega e vicepremier, Matteo Salvini: "A Parigi o a Bruxelles c'è qualcuno che non sta lavorando per la pace". Insomma, l'Europa e alcuni leader europei non hanno fatto abbastanza. Ginevra Bompiani, scrittrice e idolo della sinistra più engagé, è costretta dai fatti ad ammettere: "Per me è un dolore e sono veramente disperata, ma è vero che in questo momento è la destra che non vuole la guerra, non la ex-sinistra. Penso che la sinistra non esista più, perché la sinistra deve essere" per la pace, afferma Bompiani. Un colpo di scena che provoca un'ovazione in studio, tanto che il direttore de Il Tempo Tommaso Cerno si alza e bacia sulla guancia il conduttore che ammette: "È tutto finito...". Insomma, ci mancava la "liaison politica tra Ginevra, Bompiani e Matteo Salvini"...
CONTINUA A LEGGERE
28
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

L'aria che tira, rissa Bompiani-Parenzo: "E lo dice oggi?"
Il Sole 24 Ore

Bompiani e Castellina in dialogo tra amicizia e femminismo
Libero Quotidiano

"Ti sei svegliato male?": Ceccardi spiana Parenzo | Video
Il Tempo
21:18
Macron nomina Lecornu. Le Pen: "La sua ultima cartuccia"
Il Tempo
20:26
Il ritorno della Testarossa: Ferrari presenta la nuova 849
Il Tempo
19:43