s
Caldo da record: «Era una finzione per il 2050 e l'abbiamo già superata»,
04-07-2025, 20:44
Il fututo è già qui: il caldo che un tempo sembrava fantascienza è oggi realtà. In questi giorni di afa estrema, mentre in Italia circolano vecchi video Rai in cui i meteorologi raccontavano estati miti da 28-30 gradi, in Francia riaffiora un esempio ancora più eclatante. Nel 2014 Evelyne Dhéliat, storica meteorologa di TF1, aveva creato un finto bollettino meteo ambientato nel 18 agosto 2050 per mostrare gli effetti futuri della crisi climatica. Allora si parlava di 40 gradi a Parigi, 38 nel nord della Francia e fino a 43 nel sud: numeri che nel 2014 sembravano esagerati, tanto che Dhéliat dovette chiarire che si trattava solo di un'ipotesi. Ma oggi, undici anni dopo, quelle temperature sono già qui. In questi giorni la Francia ha toccato i 41,6 gradi, Parigi ha sfiorato i 40, e lungo la costa atlantica si sono superati i 35 gradi, ben oltre i 26-30 previsti nello scenario del futuro. «Era una finzione per il 2050 e l'abbiamo già superata», ha commentato la stessa Dhéliat, tornata in tv per riflettere su quanto velocemente stia avanzando il riscaldamento globale. L'emergenza è chiara: quello che pensavamo lontano è già diventato il nostro presente.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 22:43
Il padre di Sempio a Quarto grado: "È passato tempo, non ricordo”
Il Tempo
Ieri, 22:06
"Come l'operazione Noriega a Panama". Grandi manovre sul Venezuela, il piano Usa
Il Tempo
Ieri, 22:02
Ucraina: Mosca, 'in 3 ore abbattuti 38 droni di Kiev sulle regioni russe'
Il Tempo
Ieri, 21:57
