s
Casulli: "Il mio processo farsa influenzato dal moralismo. Sesso a quattro? Divertente"
Oggi 16-11-25, 10:33
«Il mio è stato un processo farsa, durante il quale le normedi diritto del nostro ordinamento sono state confuse più volte con soggettive visioni di perbenismo. E questo è inaccettabile». Daniela Casulli, l'insegnante barese di 48 anni che ha avuto rapporti sessuali con ragazzi di 15 anni, ha sintetizzato così la sua vicenda. Condannata in primo grado, assolta in seconda perché i magistrati erano convinti lei avesse girato e poi diffuso i video degli incontri sessuali. Si sente vittima di un errore giudiziario? «Sicuramente c'è stato un problema di pregiudizio e di moralismo. Io non ho rancore per nessuno, però la giustizia deve garantire il rispetto delle leggi. Ho denunciato pubblicamente comportamenti di pubblici ufficiali. Dal primo momento mi sono accorta di un processo farsa, il feeling che c'era tra pm e giudice. Senza dimenticare l'acquisizione delle prove video, che erano completamente errate». Nel 2025 fa ancora così paura una donna emancipata e libera sessualmente? «Mi ha fatto molto riflettere questa mia vicenda. Ci si scandalizza per cose, per aspetti che sarebbero dovuti essere ormai metabolizzate. Purtroppo c'è una regressione allarmante sulla libertà sessuale. Apertamente si mette il discussione la libertà sessuale. Io ho subito accuse da inquisizione e non un'analisi obiettiva di quella che mi era accaduto. Dobbiamo uscire da una visione provinciale; io ho vissuto in Inghilterra per anni e dobbiamo prendere esempio da quel Paese per evolverci». Perché quella scelta, fare sesso con ragazzi che avevano trent'anni meno di lei? Emozione del brivido e del proibito o c'è anche altro? «Io mi ero separata da pochi anni e stavo riacquistando una mia sicurezza. Anche sessuale. C'è poi una componente di forte trasgressione, ma nello stesso tempo, per me era anche una modalità attraverso la quale rivivere la mia giovinezza, che, di fatto, non avevo vissuto appieno. Mi illudevo di poter rivivere quella fase della mia vita. Una fase che ho completamente superato». Ha raccontato di aver avuto anche un rapporto con quattro ragazzi contemporaneamente. Erano scelte ponderate o dettate dal momento? «Io ero molto lucida, mai usato sostanze, mai avuto problemi di depressione o di abuso di alcool. I ragazzi avevano l'età del consenso, fare sesso a tre o a quattro veniva proposta da loro e a me andava bene. Era un qualcosa di normale, divertente, piacevole. Loro erano molto amici ed io non mai chiesto o offerto soldi». Come è cambiata la sua vita dopo le accuse? Ha perso il suo lavoro? Oggi, dopo l'assoluzione, vorrebbe tornare a insegnare? «Da un punto di vista interiore, è stato una fase di crescita. Mi sono esposta pubblicamente, ho portato avanti quello che si definisce il viaggio dell'eroe. A scuola prima mi hanno sospeso, dopo la sentenza di primo grado mi hanno licenziato. Ora sono senza lavoro e ho fatto ricorso per tornare ad insegnare. Le confesso che ho anche un altro sogno: sono laureata in giurisprudenza e mi piacerebbe diventare avvocato. Oggi sono molto serena, l'assoluzione è il riconoscimento della mia battaglia. Voglio battermi per gli altri». Educazione sessuale a scuola: favorevole o contraria? «Io sono favorevole. Dovrebbe essere iniziata in quinta elementare. Le leggi devono ponderarsi con la realtà. A dieci anni hanno tutti il cellulare e l'accesso a internet. I gruppi Telegram esistono e là dentro si trova di tutto. Quindi meglio che i ragazzi abbiamo gli strumenti culturali per comprendere certe dinamiche». Che giudizio ha della magistratura italiana? «Io credo nella giustizia. Ma nella magistratura ci sono tante mele marce, che condizionano o possono anche rovinare la vita dei cittadini. Sono convinta vada riformata e sono favorevole alla separazione dei poteri. Il processo penale andrebbe profondamente rivisto, è pieno di trabocchetti per la difesa. Oggi, per vincere, è indispensabile avere un avvocato di grande livello sennò si rischia. E questo non è affatto giusto».
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:10
Venezuela: Bonelli, 'su Trentini grido di un Paese intero'
Il Tempo
12:07
Campania: Vietri (Fdi), 'Fico ha abolito la sua povertà'
Il Tempo
11:58
Campania: Rastrelli (Fdi), 'Fico sguazza nell'ambiguità'
Il Tempo
11:49
