s

Comunicato Stampa: Aziende verso la digitalizzazione. Il modello Mr Key Shop
Oggi 24-09-25, 13:15
La corsa alla digitalizzazione in Italia, tra alti e bassi, continua a essere un tema importante e discusso. Non solo perché è evidente un bisogno di ammodernamento delle strutture comunicative e burocratiche, ma anche, e soprattutto, alla luce della spinta acceleratrice scaturita dall'emergenza COVID-19 e dalla conseguente diffusione del lavoro da remoto e dello smart working. In effetti, ripensando agli ultimi tre anni, si è registrato un boom di presenza online, guidato dalla didattica a distanza nelle scuole e dal distanziamento sociale. I dispositivi elettronici sono andati a ruba, molte persone hanno dovuto procurarsi, anche per la prima volta, un portatile o un tablet di fascia medio-alta e Aumenta, altresì, l'esigenza di usare software necessari non solo a effettuare le videoconferenze ma anche a collegarsi alle reti aziendali ed elaborare documenti e Dunque, vien da sé che questa “nuova normalità” non sia stata accolta di buon grado, tanto dalle aziende impreparate a colmare il gap digitale (e non solo per via degli investimenti necessari, ma anche per un mancanza culturale), quanto e soprattutto dai lavoratori meno giovani e meno alfabetizzati dal punto di vista informatico. Ciò spiega anche la recrudescenza di attacchi informatici registrati durante e dopo il primo lockdown. Molti criminali informatici, infatti, hanno approfittato della situazione di panico e incertezza, nonché la scarsa preparazione di molte persone in ambito infosec per effettuare tentativi di phishing al fine di rubare o estorcere denaro tramite frodi informatiche. Ciononostante, resta il punto che la possibilità di lavorare da remoto e condividere le attività con i propri colleghi da qualunque luogo ci si connetta resta un fattore molto importante, che spiega anche quanto sia cruciale la digitalizzazione del nostro Paese, non solo in termini infrastrutturali, ma anche di diffusione dei mezzi idonei a usufruire delle nuove tecnologie a prezzi accessibili. E alla luce di questa riflessione, l'ancora insufficiente tasso di adozione di strumenti e soluzioni digitali in ambito produttivo e amministrativo desta non poche preoccupazioni. Ed è una vera e propria occasione persa, pensando ai possibili vantaggi in termini di risparmio economico dettati dalle operazioni di smaterializzazione, semplificazione e automatizzazione alla base di un processo di digitalizzazione che rimane un'esigenza da non sottovalutare. L' Detto questo, il bisogno di digitalizzazione è ben chiaro anche a Nicola Iorillo, CMO di Mr Key Shop è un “negozio virtuale” attivo da diversi anni nel canale della distribuzione digitale: niente prodotti fisici spediti fin dal primo giorno, ma solo chiavi in formato elettronico (licenze digitali), consegnate direttamente agli utenti via e-mail entro pochi secondi dall'acquisto, con istruzioni passo-passo, assistenza gratuita e tutti gli strumenti necessari affinché anche l'utente meno esperto possa procedere in autonomia con il download e l'installazione del software acquistato. Uno dei concetti di cui l'azienda si fa sempre portavoce è quello della sostenibilità ambientale: fin dalla fondazione, Mr Key Shop ha scelto di non avvalersi del mercato fisico, utilizzando il Digital Delivery come solo e unico canale di distribuzione dei propri prodotti. L'idea è quella di contribuire alla riduzione dell'inquinamento e dei rifiuti provocati dal trasporto merci fisico. Lo stesso Iorillo afferma: La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di UK Soft Ltd
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
18:00