s

Comunicato Stampa: CRV - L'opera dell'università brasiliana di Caxias do Sul sui 150 anni dell'immigrazione italiana
Oggi 07-10-25, 12:50
Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha salutato “la delegazione dell'Università di Caxias do Sul, composta da Gelson Leonardo Rech, Magnifico Rettore, Everaldo Cescon, Pro-Rettore, Anthony Beaux Tessari, Direttore Instituto Memória Histórica e Cultural, Elisa de Fátima Sachet, docente di lingua italiana UCS e Gelson Castellan, Console Onorario d'Italia a Caxias do Sul.” “Il carattere veneto del Rio Grande non si misura solo in numeri, ma anche in termini economici e culturali – ha detto il presidente del Consiglio - La crescita produttiva non è certo frutto di una coincidenza, ma deriva dalla fatica, dal coraggio e dall'intraprendenza dei veneti che hanno letteralmente costruito un intero Paese.” “Ringrazio l'Ente Vicentini nel Mondo per le molteplici iniziative di spessore che porta avanti nel campo dell'emigrazione veneta.”, ha concluso Ciambetti. Il professor Everaldo Cescon, Pro- Rettore dell'università di Caxias do Sul, ha spiegato il proprio contributo all'opera. “Ho approfondito l'aspetto della religiosità dei nostri migranti, che ha dato loro la forza, il senso della coesione e dell'identità – ha detto il professore - C'è stata una grande devozione in particolare a Sant'Antonio e alla Madonna di Caravaggio.” Alla conferenza stampa era presente anche il Presidente della Prima commissione consiliare, Luciano Sandonà, da sempre promotore di iniziative che ricordano e celebrano l'emigrazione veneta nel mondo. La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0