s

Comunicato Stampa: CRV - Presidente Consiglio Veneto Ciambetti con Gianluca Santacatterina per #pedalaconilcuore
Oggi 19-09-25, 13:26
(Arv) Venezia 19 set. 2025 - “Ci sono sfide sportive straordinarie e poi ci sono autentiche imprese. Quelle firmate da Gianluca Santacatterina appartengono decisamente alla seconda tipologia e non solo per i km percorsi ma soprattutto perché hanno un risvolto benefico, in grado di cambiare la vita delle persone. Percorrere in bicicletta insieme a lui, questa mattina, una tappa del percorso che lo porterà da Schio (VI) a Fossacesia (CH) in una pedalata di quasi oltre 600 km e 36 ore in sella, senza mai fermarsi, a sostegno del suo progetto #pedalaconilcuore, è stato emozionante. Lo sport è in grado di veicolare messaggi potentissimi, di determinazione, inclusione e speranza: questa iniziativa non vuole solo battere un record ma offrire un esempio concreto di speranza per tutti coloro che lottano ogni giorno contro malattie o disabilità, sensibilizzando la collettività sulla loro condizione. Un modo per dire che la fragilità può essere trasformata in forza e che la condivisione rende ogni traguardo più grande”. Così il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti accompagnando questa mattina Gianluca Santacatterina nella tappa Vicenza-Padova nell'ambito dell'impresa che lo vedrà percorrere oltre 600 km in bicicletta, partendo da Schio (VI) per raggiungere Fossacesia (CH), dove arriverà domani dopo quasi 36 ore senza alcuna pausa, per il progetto #pedalaconilcuore. Ex runner, Santacatterina a marzo del 2021 ha visto la sua vita cambiare dopo un ricovero in terapia semi intensiva a causa di una serie di problemi al cuore, cui è seguito un impianto di pacemaker, che ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo della sua vita, dando il via ad imprese ciclistiche in solitaria, associate a raccolte fondi per iniziative benefiche. Il progetto #pedalaconilcuore unisce lo sport alla solidarietà, sensibilizzando sul tema della disabilità. Negli ultimi 15-20 chilometri Santacatterina sarà infatti affiancato da Alessandro, un ragazzo della provincia di Verona colpito da una grave disabilità. Insieme al padre, che guiderà una speciale bicicletta, Alessandro pedalerà fino al traguardo. “Gianluca e Alessandro hanno una storia simile, quella di chi combatte ogni giorno per cercare di superare i propri limiti, dimostrando che anche se il corpo è costretto in una condizione invalidante, il cuore e la forza di volontà sono in grado di abbattere muri solo apparentemente invalicabili. A Gianluca e Alessandro va tutto il mio sostegno. Auspico che questa impresa possa essere di esempio e sostegno a molte altre persone in condizioni simili. Per chi è costretto in una condizione di disabilità, anche la normalità – altrimenti data per scontata – diventa straordinaria”, ha concluso il Presidente. La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0