s
Consegnati i riconoscimenti dell'illustre Premio Cinema Indipendente "Sergio Pastore"
24-09-2025, 20:31
Il Premio Cinema Indipendente “Sergio Pastore” è intitolato alla memoria del Regista, Produttore e Giornalista, in seguito alla realizzazione del cortometraggio documentario “SERGIO PASTORE UN AMMIREVOLE INDIPENDENTE” che è stato proiettato durante la conferenza stampa del 22 Settembre in Campidoglio alla Sala del Carroccio. Questo premio è dedicato a chi ha e ha avuto il coraggio di andare avanti con i propri progetti pur non avendo grandi “colossi” al proprio fianco, e ha mantenuto nelle sue opere l'integrità del proprio pensiero ...; in più questo premio vuole interpretare l'importanza dei Diritti Umani nella Libertà, così come ha fatto Sergio Pastore nella sua vita portando avanti le sue idee senza condizioni, affermando il Diritto alla Libertà degli Autori, degli Interpreti e degli Sceneggiatori. Il 22 Settembre 2024 alle ore 17,30, si è tenuta presso la Sala del Carroccio in Campidoglio la conferenza stampa in cui sono stati presentati gli Autori e i titoli dei film premiati, con le motivazioni stabilite dalla commissione dei giurati, presieduta dal Dott. Franco Mariotti (Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani), e formata da grandi professionisti del settore: Graziano Marraffa (Presidente Archivio Storico del Cinema Italiano), Paolo Silvestrini scrittore. Durante la conferenza Stampa è statoconsegnato il premio alla carriera all'attore Giorgio Colangeli. La serata di premiazione si è tenuta invece il 24 Settembre presso la Casa del Cinema di Roma alle ore 17 dopo la proiezione del film “SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA” (1972) di Sergio Pastore, nella recente versione restaurata da Cauldron Films. Madrina della serata è stata Liana Orfei, mentre nelle scorse edizioni sono state madrine Milena Vukotic, Giovanna Ralli e Valeria Fabrizi La Premiazione con la Direzione artistica e conduzione del soprano e attrice Sara Pastore è iniziata con i saluti dell'On. Yuri Trombetti (Presidente Commissione Patrimonio Roma Capitale),promotore da 4 anni dell'iniziativa. Sono state consegnate dall'On. Giorgio Simeoni (Presidente Commissione Giubileo Regione Lazio) le targhe della Regione Lazio a Lino Banfi, Bruno Vespa, Gina Rovere, Alessandra Grazia Ferraro. Il Premio alla memoria è andato a Manuel De Sica e Mario Verdone. Premi giornalismo a Christiana Ruggeri,Roberta Serdoz, Cinzia Terlizzi, Tommaso Cerno,Roberto Rossi, Gabriella Sassone, Camilla Nata. I Premio musica a Tony Esposito.Ospiti dell'evento: Osvaldo Bevilacqua, Maria Rita Parsi,Elisabetta Pellini,Adriana Russo,Ernesto Bassignano e Giorgio Cirillo, Presidente del Comitato Nazionale Cinema , Manuela Biancospino, Ordine dei giornalisti Lazio, Marilena Curti, giornalista. Il Premio speciale Arte e Cultura “ OMERO BORDO” alla Carriera è andato a Giorgio Colangeli, Corrado Solari. Il Premio Opera Prima a Giulietta Revel. E poi ancora Documentario: Fabio Luigi Lionello-Docufilm: Luca Verdone, Mauro Conciatori-Corto : Michele Catelani, Fratelli Bulgarelli-Lungometraggio: Max Nardari, PegaFilm – Editoria: Fabio Capocci – Produzione film a temi sociali: Claudio Zamarion- distribuzione cinematografica: Niccolò Messina -Agenzie cinematografiche : Emanuela Corsello, Officina Cinema- film straniero Ali Yahya ( Iraq) Il vernissage è stato allestito con le opere di Mario Russo, Mauro Russo, Teresa Coratella, Sara Cenfro. Interventi artistici a cura di Pierluigi Celico. La Direzione audio e video è stata curata da Stefano Germani, mentre la collaborazione organizzativa è stata di Eric Donghi ph Giancarlo Fiori. L'Evento è stato realizzato con Associazione Non solo Roma, Associazione Culturale Spazio Teatro 80, e in partnership Annuario del Cinema News, Archivio Storico del Cinema Italiano Associazione Culturale Onlus. Sponsor ufficiali: IL FARO ONLINE, PONTE SISTO EDIZIONI, OCTOPUS,NOMEN OMEN, DE CANTER WINE ACADEMY, RADIO REGIONAL, MEDIA SUD ,START AND GO. Ristoranti: MINO, LUIGI, PIZZAFORUM ,AR MONTE
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Tempo
11:17
America Week - Episodio 38
Il Tempo
11:00
