s
Crollo della Torre dei Conti, si indaga per omicidio colposo. "Mettere l'area in sicurezza"
Oggi 04-11-25, 13:23
La procura di Roma acquisirà gli atti relativi alla gara per verificare i requisiti dell'azienda appaltatrice dei lavori in corso alla Torre dei Conti, ai Fori Imperiali, dopo il crollo che è costato la vita a Octay Stroici, l'operaio 66enne, di origini romene, rimasto per oltre 11 ore sotto le macerie. A coordinare il fascicolo - in cui si procede per disastro colposo e omicidio e lesioni colposi commessi in violazione della norma antinfortunistica -, c'è un pool di magistrati composto dai procuratori aggiunti Antonino Di Maio e Giovanni Conzo e i pm Mario Dovinola e Fabio Santoni. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha partecipato al Comitato per l'ordine e la sicurezza che si è tenuto in Prefettura, poi si è recato alla Torre dei Conti: "Oggi ci si è concentrati sulla messa in sicurezza del bene, perché ovviamente le indagini sulle cause di questo incidente spettano alla Magistratura, che ha tutta la massima collaborazione e la massima fiducia. Si è concordato con le varie istituzioni disponibili, la Sovrintendenza, il ministero della Cultura e i Vigili del fuoco, di collaborare per quanto prima identificare delle misure per la messa in sicurezza della Torre da realizzare nel più breve tempo possibile, naturalmente di intesa con l'autorità giudiziaria perché il luogo è sottoposto a sequestro. Il lavoro è immediato, si inizia subito a lavorare per capire esattamente le condizioni della Torre e capire quali interventi si possono realizzare urgentemente per metterla in sicurezza", ha detto. A Roma domani sarà lutto cittadino. Su richiesta della moglie e della famiglia i funerali di Octav Stroici si terranno in Romania. Intanto continua la caduta di detriti dalla struttura.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Tempo
21:56
Napoli sbatte contro muro Eintracht, 0-0 al 'Maradona
Il Tempo
21:21
