s
Del Debbio: "Siamo a Garlascopoli". Implode il sistema giustizia?
Ieri 31-10-25, 20:47
Paolo Del Debbio apre la puntata di venerdì 31 ottobre di 4 di sera, il talk show preserale di Rete 4, con un interrogativo inquietante sulla vicenda di Garlasco. Siamo alle porte di una nuova Tangentopoli con al centro non la politica, ma la magistratura e in generale la giustizia? Tanto che il giornalista parla di "Garlascopoli":. Anche perché la vicenda è rilevante: "Questo è grosso perché c'è una persona in carcere", Alberto Stasi, "e ce n'è un'altra fuori, accusata", ossia Andrea Sempio. Non solo. C'è l'indagine sulla presunta corruzione dell'ex Mario Venditti, in cui è indagato il padre di Sempio, e la vicenda del "sistema Pavia". "È una roba che ha dei contorni abbastanza sconcertanti, soprattutto per il cittadino normale, che si immagina di capitare dentro a quel frullatore", spiega Del Debbio. Interrogativi che pesano all'indomani dell'approvazione definitiva della riforma della giustizia, su cui gli italiani saranno chiamati a esprimersi col referendum costituzionale. Perché le vicende nate dal caso di Garlasco "non è che è una cosa astratta, questa è la giustizia nella quale può incappare chiunque di noi anche se non ha fatto niente, come testimone, come persona informata sui fatti, tante forme..". Insomma, conclude Del Debbio, "io ho paura di andare fin lì", perché "se questo è un sistema" emergono "pensieri cattivi".
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano
Dritto e Rovescio, lo sfogo di Paolo Del Debbio: "Il cu*** che ho avuto"
Il Tempo
Ieri, 22:43
Il padre di Sempio a Quarto grado: "È passato tempo, non ricordo”
Il Tempo
Ieri, 22:06
"Come l'operazione Noriega a Panama". Grandi manovre sul Venezuela, il piano Usa
Il Tempo
Ieri, 22:02
Ucraina: Mosca, 'in 3 ore abbattuti 38 droni di Kiev sulle regioni russe'
Il Tempo
Ieri, 21:57
