s

Ebrei aggrediti, quello che non mostra il video: "Calci e pugni". Di Segni: odio ormai virale
Ieri 28-07-25, 19:46
"Mio suocero abita in Francia e lì una cosa del genere non gli è mai successa. In Italia invece la gente non si fa problemi a picchiare un padre davanti a un bambino. Ecco in che direzione sta andando la nostra bella Italia. Purtroppo noi ebrei dobbiamo avere paura". A dirlo all'Adnkronos è il genero italiano del turista francese di religione ebraica aggredito ieri in un'area di sosta dell'A8 a Lainate, nel Milanese, mentre si trovava con il figlio di sei anni. La vittima, di 52 anni, era in Lombardia per qualche giorno, a trovare la figlia maggiore, residente a Milano con il marito. La famiglia era andata a fare una gita a Stresa, spostandosi con due auto: in una il genero, con moglie e fratello di 12 anni. Nell'altra i suoceri con il bimbo più piccolo, di appena sei anni. Già nel parcheggio dell'area di servizio, un gruppo di persone ha iniziato a rivolgere loro insulti. Tanto che la signora, spaventata che in loro assenza potessero rigare l'auto presa a noleggio, ha deciso di non muoversi di lì. Nel frattempo il marito di 52 anni ha accompagnato il bimbo in bagno. Riconoscendo l'origine ebraica dalla kippah che indossava, un gruppo di persone ha iniziato a insultarlo dentro all'autogrill. "Andate a casa vostra, assassini", "qui siamo in Italia, siamo a Milano", "andrete all'inferno prima o poi", oltre a numerose grida per la "Palestina libera". Una scena ripresa con il cellulare dal 52enne, che poi è sceso al bagno, al piano inferiore. "L'hanno aspettato fuori dal bagno e non volevano farlo tornare su - ha raccontato l'uomo - Gli hanno detto di cancellare il video, ma lui si è rifiutato e così in un attimo la situazione è degenerata: hanno iniziato a spingerlo e a mettergli le mani addosso. Gli hanno rotto gli occhiali e l'hanno messo a terra, colpendolo con calci e pugni. All'inizio erano in tre su di lui, poi si sono aggiunti anche una signora e un anziano, che hanno approfittato del fatto che era a terra e in minoranza, per dargli anche loro dei calci". Il tutto sotto gli occhi del bambino di sei anni, ovviamente "turbato per aver visto il padre ricevere botte. Non capisco perché si possa arrivare a tanto", dice il genero, sottolineando anche il fatto che l'aggressione è avvenuta in un posto pubblico, ma "nessuno è intervenuto per calmare la situazione e per prendere le difese di mio suocero". L'uomo ha sporto denuncia, raccolta nell'area di sosta dalla pattuglia della sottosezione di Busto Arsizio - Olgiate Olona della Polizia stradale. Questa mattina la famiglia è ripartita in aereo per Parigi. "Se basta essere riconoscibili come ebrei per essere veementemente aggrediti, se una famiglia non può girare liberamente nel paese in uno spazio pubblico, la legittimazione all'odio e antisemitismo è ormai virale", ha commentato Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, "è la libertà di tutti ad essere a rischio. Aggrapparsi al rispetto e dignità di ogni persona è l'unico percorso che protegga tutti".
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:36
Estate stravolta, Giuliacci : "Succedeva 50 anni fa", cosa ci aspetta ad agosto
Il Tempo
Ieri, 22:07
"Lei cattiva, lui un signore". Porro a valanga sul caso-gossip dell'estate
Il Tempo
Ieri, 22:00
Azzurre del fioretto "Bronzo mondiale da festeggiare"
Il Tempo
Ieri, 21:50
Enrico Lucherini, addio all'addetto stampa delle star
Il Tempo
Ieri, 21:32
Meloni: dazi sostenibili, ora battersi su esenzioni. E il governo lavora sugli aiuti
Il Tempo
Ieri, 21:15