s
Fico affonda, Crosetto conferma tutto: ormeggio privilegiato alla faccia dell'anti-casta
Oggi 21-11-25, 13:21
Roberto Fico l'aveva liquidata come una “stupidaggine”, una cosa di cui non aveva senso parlare. Ma invece era tutto vero. L'attuale candidato del campo largo alla presidenza della Regione Campania, volto di punta del Movimento 5 Stello (quello dell'”aboliremo la povertà” e “uno vale uno”) ed ex presidente della Camera dei deputati ha goduto di un ormeggio privilegiato per la sua barca (il “gozzo” come lo ha chiamato lui stesso) nel porto di Nisida, a Napoli. Costo annuale: 550 euro. A certificarlo è il ministro della Difesa Guido Crosetto che ha risposto all'interrogazione presentata nei giorni scorsi dal senatore di Fratelli d'Italia Sergio Rastrelli. Come si legge nella risposta del ministro, “la gestione operativa dei posti barca è stata affidata, in base ad uno specifico accordo (della cui autorizzazione e motivazione ad oggi non mi è ancora stata data evidenza) a un'Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD), la "Sezione Velica Accademia Aeronautica" (SVAA), che opera sotto il controllo della stessa Aeronautica Militare. L'Associazione si è data uno statuto che prevede l'utilizzo dell'area per finalità istituzionali addestrative, mediante il supporto alle attività logistiche connesse ai corsi e alle funzioni dell'Aeronautica Militare, e per finalità ricreative/ associative, attraverso l'ente sportivo affiliato, che gestisce altresì i posti barca. L'Associazione provvede pertanto alla manutenzione, all'amministrazione delle strutture e alla riscossione delle quote di ormeggio”. Cosa c'entra quindi Roberto Fico che non è certo un militare. Ecco come è stato possibile affidargli un posto barca ad un prezzo di favore, in pratica un'ormeggio di cittadinanza. “E' stato appurato - si legge ancora nella risposta di Crosetto - che l'ormeggio dell'imbarcazione dell'Onorevole Roberto Fico è avvenuto successivamente alla sua nomina a Presidente della Camera dei Deputati, in ragione di richiesta di parte del 2018, per poter disporre di un posto barca in un'area sorvegliata e controllata militarmente, per esigenze di sicurezza personale. Tale concessione è stata rinnovata annualmente, senza soluzione di continuità, anche dopo la fine del mandato”. Ma soprattutto, “la concessione del posto barca, prima in virtù della carica istituzionale (decaduta a fine 2022, ndr) e poi di istanza associativa (socio sostenitore), si è basato sulle facoltà discrezionali del Comandante pro tempore dell'Accademia”. A questo punto, il ministro della Difesa ha dato disposizione di verificare se esistano “casi analoghi in altre aree simili in italia, di tutte le forze armate, e di ricevere informazioni dettagliate rispetto ai costi in aree simili ed al bilancio dell'associazione”. Come detto, ”la quota annua, regolarmente corrisposta dall'Onorevole Fico, risulta essere, in media, di circa 550 euro”. Alla faccia dell'”uno vale uno”. Ma si sa, questo slogan il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte lo ha archiviato da tempo.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
