s

Fissato l'election day, il centrodestra stringe sui nomi
Ieri 16-09-25, 21:56
In attesa di novità dal campo del centrodestra sul fronte dei candidati in Veneto, Campania e Puglia, va delineandosi il quadro relativo alle date delle prossime elezioni regionali ancora mancanti. Quelle in Campania si terranno domenica 23 e lunedì 24 settembre. La conferma a quanto già anticipato nei giorni scorsi è arrivata di fatto oggi, all'indomani del termine ultimo per l'eventuale indizione delle elezioni regionali nel fine settimana del 15 e 16 novembre. Scaduto il termine, le elezioni regionali in Campania saranno inevitabilmente indette il 23 e 24 novembre, ultima data utile fissata dal Consiglio di Stato. Il presidente uscente, Vincenzo De Luca, firmerà il decreto di indizione entro domenica. E la data del 23-24 novembre alla fine sarà anche quella in cui si voterà in Puglia e Veneto. Il governatore uscente di quest'ultima, Luca Zaia, ha infatti ricordato che "per quanto riguarda la data la legge è molto chiara: viene stabilita con un decreto del presidente della Regione 50 giorni prima delle elezioni. Considerando che l'ultima data disponibile è il 23-24 novembre, a tempo debito farò il decreto". Sciolto il nodo temporale con un election-day all'orizzonte, resta nel centrodestra quello legato agli ultimi candidati, col segretario leghista Matteo Salvini che appare però ottimista sulle tempistiche. "Contiamo di chiuderla bene dopo Pontida", spiega dopo aver presieduto il consiglio federale alla Camera. "Non abbiamo già fissato un vertice" tra i leader della coalizione, puntualizza, "ma dopo Pontida la chiudiamo". "Un civico in Campania e in Puglia? Perché no, a me basta che siano in gamba. In Veneto noi riteniamo di avere persone assolutamente di spessore da offrire alla coalizione. Politici? Assolutamente", aggiunge quindi ribadendo che "abbiamo un'ottima classe dirigente, come hanno gli altri. Diciamo che in Veneto noi ci teniamo particolarmente". Non a caso il vicepremier continua a sponsorizzare per palazzo Balbi il suo vicesegretario Alberto Stefani: "È uno dei nomi, ha 33 anni non ancora compiuti, ha fatto il sindaco per due mandati, è in Parlamento, ha dimostrato di saper amministrare. Tutti dicono largo ai giovani, lui potrebbe essere il governatore più giovane d'Italia e non perché fa chic dirlo. Lo mettiamo a disposizione, non imponiamo niente a nessuno". Domani intanto Salvini, assieme alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e all'altro vicepremier Antonio Tajani, sarà alle 18 ad Ancona per tirare la volata al governatore uscente delle Marche, Francesco Acquaroli (FdI). Praticamente in contemporanea, ma a Pesaro, ci sarà invece l'evento a sostegno dello sfidante Matteo Ricci alla presenza della segretaria del Pd Elly Schlein e del presidente dem Stefano Bonaccini. Un duello a distanza che aprirà di fatto il lungo confronto che andrà avanti fino all'election-day di fine novembre.
CONTINUA A LEGGERE
8
0
0
Guarda anche
La Repubblica

Calabria al voto il 5 e 6 ottobre per le Regionali
Il Manifesto

Regionali, scontro sulla data del voto
Il Tempo
Ieri, 23:15
Super rimonta Juve, Borussia Dortmund acciuffato in extremis
Il Tempo
Ieri, 22:43
"Stron*o ti prendo a pugni", Iacchetti perde la testa contro l'israeliano
Il Tempo
Ieri, 22:23
Rai: Carotenuto (M5S), 'Fai maestro fallimenti non può dare lezioni'
Il Tempo
Ieri, 21:56
Fissato l'election day, il centrodestra stringe sui nomi
Il Tempo
Ieri, 21:55
Rai: Speranzon (Fdi), 'Floridia responsabile palinsesti? Fallimento sua presidenza'
Il Tempo
Ieri, 21:55