s

Garlasco, concessa la semilibertà a Stasi: quando potrà stare fuori dal carcere
11-04-2025, 13:47
Alberto Stasi ha ottenuto la semilibertà. A deciderlo è stato il Tribunale di Sorveglianza di Milano. Il 41enne, condannato in via definitiva nel 2015 a 16 anni per l'omicidio di Chiara Poggi nel 2007 a Garlasco, potrà stare fuori dal carcere parte del giorno, non solo per lavorare ma anche per attività di reinserimento sociale, e dovrà tornare la sera a Bollate. La decisione dei giudici di Milano è arrivata dopo l'udienza del 9 aprile, nel corso della quale la Procura generale di Milano, con la sostituta pg Valeria Marino, aveva chiesto il "rigetto" della richiesta della semilibertà avanzata dai legali di Alberto Stasi. La Procura Generale aveva dato parere negativo perché Stasi nei giorni precedenti aveva rilasciato un'intervista a Le Iene durante il permesso premio dal carcere di Bollate e non avrebbe chiesto un'autorizzazione specifica per il colloquio mandato in onda in tv. Regolamentata dall'articolo 48 dell'Ordinamento Penitenziario, la semilibertà consiste nella possibilità, data al condannato, di trascorrere parte del giorno fuori dall'istituto di pena, per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale, in base a un programma di trattamento, la cui responsabilità è affidata al direttore dell'istituto di pena.
CONTINUA A LEGGERE
33
0
0
Guarda anche
Il Tempo
Ieri, 23:15
Super rimonta Juve, Borussia Dortmund acciuffato in extremis
Il Tempo
Ieri, 22:43
"Stron*o ti prendo a pugni", Iacchetti perde la testa contro l'israeliano
Il Tempo
Ieri, 22:23
Rai: Carotenuto (M5S), 'Fai maestro fallimenti non può dare lezioni'
Il Tempo
Ieri, 21:56
Fissato l'election day, il centrodestra stringe sui nomi
Il Tempo
Ieri, 21:55
Rai: Speranzon (Fdi), 'Floridia responsabile palinsesti? Fallimento sua presidenza'
Il Tempo
Ieri, 21:55