s

Giuliacci: "Piogge, temporali e rischio nubifragi": ecco cosa ci aspetta
13-03-2025, 22:38
L'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo, con un'allerta meteo che prevede fenomeni estremi al Centro-Nord e un'impennata delle temperature al Sud. Un ciclone in arrivo dal Nord Atlantico porterà "piogge intense, temporali e rischio nubifragi", mentre le regioni meridionali si godranno "un anticipo d'estate con temperature che sfioreranno i 30°C". Venerdì 14 marzo la giornata sarà critica per il Centro-Nord, con nubifragi e accumuli di pioggia fino a 200 mm previsti in Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Si temono allagamenti e disagi alla circolazione. Al Sud, invece, il richiamo di correnti calde subtropicali farà impennare le temperature, regalando un assaggio d'estate. Il maltempo non darà tregua nemmeno nel weekend. Sabato 15 marzo, un nuovo ciclone colpirà il Centro-Nord con temporali e un calo delle temperature, con neve sulle Alpi a partire dai 1300 metri. Al Sud, il sole e il caldo continueranno, con punte di 30°C in Sicilia. Domenica 16 marzo, la situazione rimarrà instabile al Nord-Ovest e al Centro, con rischio di grandine e nubifragi. Il Sud e le Isole Maggiori rimarranno escluse dal maltempo. Lo si apprende dagli ultimi aggiornamenti pubblicati sul sito meteogiuliacci.it.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Meteo, Mario Giuliacci: eventi estremi nel weekend, ecco dove colpiranno
Il Tempo
Ieri, 23:00
Pedro salva la Lazio, pari in rimonta contro il Parma
Il Tempo
Ieri, 23:00
Colpo salvezza Cagliari, battuto 2-0 il Verona al “Bentegodi”
Il Tempo
Ieri, 22:53
Pedro salva la Lazio, i biancocelesti agganciano la Roma al sesto posto
Il Tempo
Ieri, 22:39
"Situazione drammatica". Caos blackout, Italiani bloccati a Lisbona
Il Tempo
Ieri, 22:02
"C'è del marcio sotto il Cupolone". Cerno sul caso Becciu
Il Tempo
Ieri, 21:46