s

Gomiboru, videogioco indipendente dell'italiana Stranogene su Steam
10-03-2025, 17:24
Milano, 10 mar. (askanews) - Gomiboru, il videogioco indipendente realizzato dalla giovane startup italiana Stranogene, arriva ufficialmente in accesso anticipato su Steam. Ora sarà possibile avventurarsi nel misterioso luna park Stampland protagonista del gioco 100% Made in Italy: l'accesso anticipato permetterà di giocare ai primi due livelli di Gomiboru, ambientati rispettivamente nell'area delle montagne russe e in quella dove è situato il laghetto artificiale del luna park, e di guardare l'intro della storia e la cut scene che mostra l'entrata a Stampland. Il compito principale dei videogiocatori sarà quello di muovere e guidare questo strano personaggio per ripulire e riordinare i diversi punti del parco, facendo particolare attenzione alle leggi della fisica che, nel videogioco, saranno uno dei principali ostacoli da fronteggiare. Un arcade-puzzle investigativo, in cui un ruolo chiave lo avranno i tanti personaggi che si incontreranno in-game grazie ai quali, interagendo e dialogando, verranno svelati misteri. "Con Gomiboru abbiamo voluto creare un'esperienza videoludica che andasse oltre il concetto di semplice intrattenimento, cercando di stimolare la curiosità e la creatività dei giocatori. Ogni enigma e ostacolo che si incontreranno in-game sono stati pensati per sollecitare e migliorare le capacità di problem-solving" ha dichiarato Paolo di Capua, Co-Founder e CEO di Stranogene. "Gomiboru rappresenta la massima espressione della mission di Stranogene, volta a rendere i videogiochi dei potenti strumenti educativi. Siamo felici di poter offrire ai giocatori un'esperienza che non solo intrattenga, ma li inviti a riflettere sul loro rapporto con l'ambiente, pur mantenendo il divertimento al centro del gameplay". Gomiboru rappresenta l'ultima fatica di Stranogene, nata nel 2023 con l'obiettivo di trasformare l'educazione tradizionale attraverso l'uso innovativo della tecnologia e del gaming, offrendo un modo coinvolgente ed efficace per imparare. Esempio di tale approccio è stato il progetto "Munaciello", uno stealth platform ambientato nel 1800, durante i primi anni del famoso Teatro San Carlo di Napoli e disponibile per Android e iOS.
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Gomiboru, videogioco indipendente dell'italiana Stranogene su Steam
Il Resto del Carlino

Settimana Voltanese extra-large tra maschere, libri e buon cibo
Il Resto del Carlino

"Se i soccorsi si pagassero tutti sarebbero più attenti"
Il Tempo
Ieri, 23:55
Inter in finale di Champions, Barcellona piegato ai supplementari
Il Tempo
Ieri, 22:37
Regna l'instabilità ma il weekend riporta il sole. Giuliacci: ecco dove
Il Tempo
Ieri, 22:14
Merz eletto cancelliere, Sechi elogia l'Italia: "L'unico Paese stabile e autorevole"
Il Tempo
Ieri, 21:58
Roma attende la fumata bianca e il nuovo Papa. In campo migliaia di agenti
Il Tempo
Ieri, 21:30
Macron, Del Debbio a valanga: "Fuori come un bambinetto, ora asse Francia-Germania"
Il Tempo
Ieri, 21:17