s
Il panettone più buono del mondo è del litorale romano
Oggi 17-11-25, 18:24
Il panettone più buono del mondo nasce sul litorale romano. Si è conclusa con un trionfo tutto italiano - e in particolare tutto “ardeatino” - l'edizione 2025 del prestigioso concorso internazionale “The Best Panettone of the World FIPGC”, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria. A Napoli, davanti a una giuria internazionale composta dai massimi esperti del settore, lo chef pasticcere Vincenzo Guiderdone si è aggiudicato il primo posto nella categoria "Panettone Classico", conquistando il punteggio più alto in assoluto e ottenendo così il titolo di miglior panettone del mondo. Un risultato straordinario che porta in alto il nome di Ardea e Anzio, dove il maestro guida con passione La Pasticceria Salernitana, attività artigianale che gestisce insieme alla compagna Sabrina Scarponi. Guiderdone, riconosciuto ormai come uno dei migliori pasticceri del litorale romano, ha saputo distinguersi grazie a una ricetta che fonde tradizione e innovazione, valorizzando le materie prime migliori e una lavorazione dei lievitati raffinata e complessa. Il suo panettone classico si è imposto per equilibrio, profumo, alveolatura e qualità degli ingredienti, simbolo di un'artigianalità che affonda le radici nella cultura dolciaria italiana ma sa parlare al palato internazionale. «È una grande gioia veder ripagato il nostro impegno quotidiano alla ricerca della qualità - commenta Guiderdone - Desidero dedicare questa vittoria alla nostra clientela, che ci sostiene ogni giorno. A livello professionale è il massimo riconoscimento, una vittoria che dedico a mio padre che oggi non c'è più: grazie a lui sono diventato un pasticcere. Portare questo premio ad Ardea e Anzio è motivo di orgoglio. Il nostro panettone è il frutto di amore, passione e ingredienti eccellenti». Quella del 2025 è stata un'edizione da record per partecipazione e livello tecnico. Decine di maestri pasticceri provenienti da tutto il mondo si sono sfidati nelle diverse categorie, dal panettone classico al creativo, con l'obiettivo di raccontare - attraverso un lievitato - la propria identità territoriale e l'evoluzione della pasticceria contemporanea. Nella categoria Classico, dove Guiderdone ha trionfato, l'Italia continua a confermarsi leader indiscussa: tecnica, materie prime d'eccellenza e lunga tradizione rendono il Paese un punto di riferimento internazionale nella produzione dei grandi lievitati. La vittoria di Guiderdone non è soltanto un riconoscimento personale, ma una celebrazione di tutto un intero territorio come quello di Roma e provincia che ha rappresentato. La sua pasticceria, con sede tra Tor San Lorenzo e Anzio, è diventata nel tempo un punto di riferimento per gli amanti dei dolci artigianali, un laboratorio in cui ricerca, qualità e passione convivono quotidianamente. Con questo successo, Guiderdone conquista il ruolo di ambasciatore della dolcezza italiana nel mondo, portando sulle tavole internazionali un simbolo del Natale e della tradizione gastronomica del nostro Paese. Un panettone, il suo, che non è solo un dolce: è la storia di un territorio, di una famiglia, di un mestiere che continua a rinnovarsi senza perdere le proprie radici. E da oggi, ufficialmente, è anche il più buono del mondo. Massimiliano Gobbi
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Linkiesta
Dalla bottega di famiglia al futuro
Quotidiano.net
Babbi sempre al top. Le sue dolcezze volano a Dubai
Il Tempo
20:55
