s

Il Tempo escluso dalla conferenza sulla Flotilla. Mieli: "Triste pagina di politica". Gelmini: "Libertà di stampa fondamentale"
03-09-2025, 16:14
Il Tempo è stato escluso oggi dalla conferenza stampa organizzata in Senato dal titolo "Global Sumud Flotilla". A negare l'accesso, parlando di "overbooking", è stata la senatrice del Movimento 5 Stelle, Alessandra Maiorino. Una mossa che certo non è passata inosservata e che ha riacceso un faro sull'allergia di certa sinistra alle inchieste che il quotidiano romano sta conducendo per chiarire i rapporti opachi tra figure vicine ad Hamas ed esponenti delle opposizioni. Dopo il presidente della Commissione Cultura e Editoria della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d'Italia, Federico Mollicone, a esprimere solidarietà al giornale diretto da Tommaso Cerno è stata la senatrice di Fratelli d'Italia Ester Mieli, responsabile nazionale del Dipartimento Pari opportunità e politiche contro ogni forma di discriminazione. "Alla conferenza stampa di oggi in Senato tenuta dal Movimento 5stelle, è andata in scena una triste pagina della peggiore politica. A quanto riporta la stampa è stato negato l'accesso ad alcuni giornalisti de Il Tempo adducendo motivazioni insensate. Si è volutamente deciso di lasciarli fuori per paura di dover rispondere ad eventuali domande non gradite? La censura messa in atto è preoccupante ed inaccettabile", ha dichiarato. Parole nette sono state pronunciate anche dalla senatrice di Noi Moderati, Mariastella Gelmini. "Escludere i giornalisti de Il Tempo dalla conferenza stampa sulla Global Sumud Flotilla, organizzata questa mattina al Senato dal M5s, è indegno. E rattrista che questo sia accaduto proprio nel cuore delle istituzioni italiane. La libertà di stampa e il diritto di informare, sanciti dalla Costituzione, sono e restano principi fondamentali. Ed è assurdo che proprio chi da anni impartisce lezioni di pluralismo e trasparenza, alla prova dei fatti lasci alla porta dei professionisti che svolgono semplicemente il loro lavoro, provando a far luce sulla Flotilla e su presunti legami con persone ritenute vicine ad Hamas. La mia solidarietà al direttore Cerno e a tutta la redazione del Tempo per quanto accaduto", ha detto. "Il Movimento 5 Stelle spieghi cosa è accaduto oggi in Senato alla conferenza sulla Global Sumud Flotilla, alla quale organi di stampa denunciano di non essere stati fatti entrare. Solidarietà ai giornalisti de Il Tempo. A una settimana dalle inchieste della redazione sul caso Hannoun, personaggio dal quale la sinistra non prende le distanze, è alquanto strano questo atteggiamento nei confronti di chi fa semplicemente il proprio lavoro", ha invece sostenuto la senatrice della Lega Stefania Pucciarelli, capogruppo in commissione Esteri e Difesa. Forte è stata la reazione del Presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri. "Ci indigniamo e porremo il problema alla Conferenza dei capigruppo. È una vergogna che il Senato diventi incolpevole sede di censure staliniste", ha affermato. Sostegno a Il Tempo è arrivato aqnche da parte del Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove. "Il pluralismo per le sinistre dell'opposizione è lo strumento per invitare in Parlamento persone vicine alla galassia terrorista di Hamas, ma non chi, come i giornalisti de Il Tempo, indaga, coraggiosamente, su questi personaggi. L'esclusione patita è una medaglia d'oro per i giornalisti "scomodi" del Il Tempo", ha tuonato. Dello stesso avviso si è detto il senatore di Fratelli d'Italia, Giulio Terzi. Per dare voce alla sua solidarietà al quotidiano romano, Terzi ha parlato dell' "ennesimo tentativo di censura da parte della sinistra pentastellata", che "non accetta dialogo e confronto e cerca ostentatamente la mera provocazione". Il senatore di FdI ha proseguito riportando alcune testimonianza dirette. "Fin dall'inizio della conferenza tenutasi questa mattina in Sala Nassyria, utilizzando la scusa di una capienza massima raggiunta, si è impedito l'accesso a ascoltatori non graditi. Ancora una volta il Movimento 5 Stelle preferisce alla trasparenza l'opacità, continuando per altro a non fare chiarezza sui rapporti tra loro esponenti e personalità decisamente discutibili come Mohammed Hannoun, che nelle piazze italiane non ha mancato di rendere un commosso omaggio a Sinwar, leader di Hamas e capo delle azioni genocidarie del 7 ottobre, e su cui è stata depositata anche una interrogazione parlamentare a firma dell'On. Federico Mollicone, Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati", ha precisato. "Solidarietà ai giornalisti del Tempo e al direttore Tommaso Cerno, tenuti fuori dalla conferenza stampa 'Global Sumud Flotilla' peraltro in una sede istituzionale che dovrebbe rappresentare il pluralismo delle voci. E solidarietà alla libertà, alla democrazia e alla coerenza, ancora una volta calpestate dagli stessi che non perdono occasione per ergersi a paladini delle libere idee. Libere, evidentemente, solo quando corrispondono alle loro", ha commentato Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
14:27
Colite ulcerosa, autorizzata la rimborsabilità per etrasimod
Il Tempo
13:50
Tg News - 5/9/2025
Il Tempo
13:31