s
Inter-Lazio, la moviola di Calvarese: Manganiello fischia tanto, giusto annullare il 3-0
Oggi 10-11-25, 10:44
Giornata positiva per la squadra arbitrale, con tanti episodi ma nessun grave errore. Da sottolineare soprattutto le prestazioni di Zufferli in Juventus-Torino e Chiffi in Bologna-Napoli. Il big match della domenica, Inter-Lazio, era affidato a Gianluca Manganiello, arbitro alla prima grande chiamata stagionale che dà continuità al rendimento positivo delle prime partite di questa stagione. Il direttore di gara piemontese gestisce bene una gara che si sblocca subito ma comunque molto equilibrata, fischiando tanto: sono addirittura 37 i falli sanzionati. Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social Nel primo tempo, al di là delle ammonizioni per Akanji e Sucic - autori di due interventi irregolari su Zaccagni -, non ci sono episodi degni di nota se non una leggera spinta di Cataldi sullo stesso Sucic al limite dell'area di rigore biancoceleste: troppo poco per concedere un rigore, e fa infatti bene l'arbitro a far proseguire. Nei secondi 45 minuti, poi, l'unico episodio che impegna Manganiello ha a che fare con la revoca della rete del momentaneo 3-0 segnata da Zielinski; il 43enne viene richiamato all'OFR per un fallo di mano di Dimarco a inizio azione, e giustamente annulla il gol. Altri campi: se la cava bene Zufferli a Torino al suo primo derby, al netto di qualche imprecisione tecnica. Tante le OFR, singolare il caso di Parma dove Di Bello viene mandato al monitor per valutare il contatto Ndiaye-Saelemaekers e conferma la decisione - sostenibile - del campo: rigore. Guida a Genova concede due penalty per falli di mano, entrambi corretti: il primo dal campo (Colombo), il secondo (Ranieri) con l'ausilio del VAR. Netto il rigore di Atalanta-Sassuolo (Carnesecchi travolge Pinamonti), mentre Chiffi al Dall'Ara giustamente si limita al giallo sia per la reazione di Højlund su Ferguson che per il fallo di Orsolini su Gutierrez.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:48
