s

Irrompe una nuova perturbazione. Sottocorona annuncia: quali saranno gli effetti sul tempo
Oggi 03-09-25, 08:51
Paolo Sottocorona, meteorologo di La7, fa un punto della situazione sul meteo nel suo quotidiano appuntamento prima di Omnibus: “Sta ormai lasciando l'Italia, quindi è ormai sulle zone ioniche, il resto di quella perturbazione che negli ultimi due giorni, in maniera regolare, e questo è abbastanza insolito ormai, perché il tempo e il clima sono diventati piuttosto irregolari, seguendo un binario classico, entrata dal settore di nord-ovest, ha attraversato lentamente l'Italia, adesso la sta lasciando dalla parte di sud-est, e gli effetti ormai sono quasi nulli”. Ed ecco poi le previsioni del tempo giorno per giorno: “Oggi, mercoledì 3 settembre, c'è qualche nuvola, qualche velatura. Qualche debolissima pioggia, ma assolutamente nulla di rilevante. Andando subito a domani, giovedì 4 settembre, si affaccia una nuova perturbazione sul settore di nord-ovest, sembra replicare quello che è successo lunedì. Qualcosa fra Piemonte e Valle d'Aosta sicuramente ci sarà domani, poco o nulla sul resto del nord e nulla al centro e al sud, però questa perturbazione prende un'altra strada, non quella di sud-est, ma quella dell'est, che significa che nella giornata di venerdì 5 settembre questa perturbazione si sposta verso est. Interessa le zone alpine, il nord-est, anche le zone prealpine, arriva qualche debole pioggia in Liguria, ma di quelle appunto debolissime. Il resto del nord, arrivando appena in pianura, e del centro e del sud, assolutamente nulla. Quindi non è una replica di quello che è successo in questi primi tre giorni della settimana”. Sottocorona conclude il suo focus evidenziando la situazione delle temperature massime di oggi: “C'è più sole, quindi qualche aumento sicuramente c'è, non sono valori elevatissimi, forse al sud in qualche zona in Sicilia si potrebbero toccare i 30° sennò se ne resta ben al di sotto. La tendenza nelle 24 ore successive è di qualche aumento, certo più sole e anche il vento si calma, quindi qualche aumento al nord, al centro e localmente anche al sud”.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:14
Guardia Finanza di Siena sequestra 1,2 milioni a società
Il Tempo
11:38